“A un certo punto la vita ti toglie le cose tutte insieme… Mi sono ritrovata con una mano nel sacchetto delle merendine e l’altra in quello dei biscotti”: lo sfogo di Elisabetta Gregoraci
- Postato il 24 aprile 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 5 Visualizzazioni
.png)
Elisabetta Gregoraci vive da sola perché il figlio Nathan Falco è andato a studiare in Svizzera. E al settimanale Chi racconta: “Finalmente posso organizzare il lavoro senza rientrare nella notte per fare colazione con lui, ma mi manca. Quindi prendo l’aereo e vado a Ginevra, anche soltanto per cena”. Spostarsi non sembra dunque così complicato per la showgirl, che sta per tornare in tv, su RaiDue, con Gigi e Ross ad Audition: “Sono una coppia affiatata, io mi infilo in mezzo con grazia, c’è molta sintonia e mi diverto. Gigi mi fa troppo ridere quando imita De Martino, e mi piace pure di più dell’originale.
Poi Gregoraci racconta di avere avuto a che fare con la fame nervosa: “A un certo punto la vita ti toglie le cose tutte insieme. Un figlio che cresce, un amore che finisce, un lavoro che cambia. E tu inizi a pensare che l’unico che non ti abbandonerà mai è il vasetto con la crema di cioccolato”. E sempre sull'”emotional eating” ha aggiunto: “Non pensavo potesse succedere a me. Poi mi sono ritrovata con una mano nel sacchetto delle merendine e l’altra in quello dei biscotti”. La showgirl si definisce “non sempre forte, non sempre in controllo“: “Ma adesso so che anche quella versione lì, con capelli in sù e mascara sbavato, ha diritto di esistere”.
I suoi 45 anni le fanno “un po’ effetto”: “Faccio poco e ho un Dna fantastico, però sono costante, faccio quei 15/20 minuti al giorno“. Intende di sport e precisa “sono una che si allena col pigiama, che si trucca solo per le diretta e che ogni tanto si sente fragile”.
L'articolo “A un certo punto la vita ti toglie le cose tutte insieme… Mi sono ritrovata con una mano nel sacchetto delle merendine e l’altra in quello dei biscotti”: lo sfogo di Elisabetta Gregoraci proviene da Il Fatto Quotidiano.