Accordo Israele Hamas, la gioia dei pacifisti veri e la delusione di quelli farlocchi

  • Postato il 9 ottobre 2025
  • Di Il Foglio
  • 2 Visualizzazioni
Accordo Israele Hamas, la gioia dei pacifisti veri e la delusione di quelli farlocchi

La svolta arriva dopo settimane di intense trattative e pressioni diplomatiche: Hamas ha accettato i termini del piano Trump-Netanyahu. Certo, ci sono punti ancora da chiarire, come il disarmo graduale del movimento islamista e l’avvio di un percorso politico sotto la supervisione dei paesi arabi moderati e della Turchia. Ma è un risultato che, come osserva in un tweet Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio, segna un cambio di paradigma nel medio oriente: sono gli stessi paesi arabi - insieme ad Ankara - ad avere convinto Hamas alla resa politica. Una dinamica che smonta molti stereotipi sul ruolo dell’Occidente e ridisegna il campo della pace nella regione. Cerasa parla di “gioia dei pacifisti veri” e di “delusione dei pacifisti farlocchi”, un riferimento alla spaccatura tra chi sostiene la pace come risultato di compromessi e chi, invece, resta ancorato a slogan ideologici e odiosi come “from the river to the sea”. L’accordo, se confermato nei fatti, aprirebbe la porta a un nuovo equilibrio in medio oriente: meno ideologia, più realpolitik — e la possibilità, finalmente, di una pace costruita anche da chi finora ne era rimasto ai margini. 

  

 

 

Vuoi capire l'Italia con un linguaggio nuovo, senza perderti in troppe chiacchiere? Iscriviti a "La situa" , la newsletter del direttore Claudio Cerasa

 

Continua a leggere...

Autore
Il Foglio

Potrebbero anche piacerti