Alisha Lehmann si scatena all'Oktoberfest e fa sapere a tutti di essere single: birre e balli

  • Postato il 3 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Il campionato è fermo? Beviamoci su. Alisha Lehmann, la calciatrice svizzera che vanta virale oltre 16,4 milioni di follower su Instagram, ha condiviso le sue foto nel tendone della birra Schützen-Festzelt al famoso Oktoberfest tedesco. La Serie A femminile di calcio era in pausa lo scorso fine settimana, e alcune giocatrici ne hanno approfittato per rilassarsi. Tra queste, l’attaccante svizzera ex Juve, ora al Como, Alisha Lehmann che ha scelto di immergersi nell’atmosfera festosa dell’Oktoberfest di Monaco.

Birra e fiocchi

Vestita con l’abito tradizionale bavarese, la calciatrice bernese ha vissuto appieno l’esperienza trascorrendo un’allegra serata in compagnia della sua compagna di squadra al Como, l’americana Alex Kerr, 24 anni, e di abbondanti boccali di birra. Lehmann avrebbe “segnalato” il suo status da single durante l’Oktoberfest: in un evento ha indossato sul suo abito il fiocco legato a sinistra — tradizionalmente indicativo di chi è “aperto” a nuove relazioni. Su Instagram la svizzera ha postato tutte le foto della serata.

Una nuova vita a Como

Dopo aver lasciato la Juve, con cui aveva vinto scudetto e coppa Italia ma giocando pochissimo, la stella elvetica è parsa rinata a Como. Anche la separazione con il brasiliano Douglas Costa sembra averle giovato. La Lehmann ha segnato il gol decisivo per la vittoria del Como in trasferta con l’Inter e nelle sue stories su Instagram si mostra sempre felice e spensierata, come testimoniano le foto in riva al lago mentre palleggia con Ramona Petzelberger, calciatrice tedesca già da un anno al Como e sua ex compagna di squadra all’Aston Villa.

La vita privata

In una recente intervista a Vanity Fair la svizzera aveva detto: «Il calcio è sempre stato il mio linguaggio. È la mia passione, la mia forza, la mia disciplina. Ma allo stesso tempo, ho sempre avuto un forte interesse per la moda, lo stile di vita e la comunicazione. Quindi sì, penso che il calcio rimarrà una parte della mia vita in qualche forma, magari non più sul campo, ma attraverso progetti che uniscono lo sport con altri mondi. Como Women è già un esempio di questa contaminazione, e mi ispira molto per il futuro».

«Il calcio femminile sta crescendo tanto, è vero, ma ci sono ancora spazi da conquistare. Credo che dobbiamo continuare a spingere per una maggiore professionalizzazione, visibilità e, soprattutto, rispetto. Non solo da parte dei media o delle istituzioni, ma anche nella cultura quotidiana. Il calcio femminile non è un’alternativa, è uno sport con la sua forza, le sue storie e le sue protagoniste. E deve essere raccontato in modo autentico, senza paragoni o etichette».

«Cosa significa avere così tanti follower sui social? So che molte ragazze giovani mi guardano non solo per come gioco, ma anche per chi sono e come mi esprimo. E questo mi dà una responsabilità: mostrare che si può essere forti, ambiziose, femminili e autentiche, tutto insieme. Non dobbiamo più scegliere un solo modo di essere».

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti