Andrea de Adamich è morto, aveva 84 anni. Fu ex pilota di F1 e volto di Grand Prix

  • Postato il 5 novembre 2025
  • Gossip
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

È stata una lunga corsa quella di Andrea De Adamich, pilota e volto storico della Formula 1 in televisione. Nato a Trieste il 3 ottobre 1941, si è spento nella notte a Varano de’ Melegari, dove aveva scelto di vivere e lavorare. Qui, dal 1991, aveva fondato un centro di guida sicura sulla pista intitolata a Riccardo Paletti, condividendo l’attività con il figlio Gordon, nato nel 1973. De Adamich aveva trasformato la passione per i motori in una missione educativa, dedicandosi alla sicurezza stradale e alla formazione dei piloti professionisti e amatoriali.

Gli anni d’oro tra Alfa Romeo e Ferrari

Andrea si era messo al volante giovanissimo: nel 1963 debutta in Formula 3, diventando campione italiano nel 1965. Il talento lo porta presto all’Alfa Romeo, con la leggendaria Giulia GTA, conquistando due titoli europei Turismo (1966 e 1967). Poi arriva la chiamata di Maranello: Formula 2 con la Dino 166, e un debutto in F1 con la Ferrari nel 1967. Il rapporto con Enzo Ferrari fu “mai felicissimo”, ma segnato dal rispetto reciproco. Seguono esperienze con McLaren, March, Surtees e Brabham, per un totale di 36 Gran Premi disputati.

Il suo percorso in F1 si chiude con un dramma: a Silverstone nel 1973, dopo un incidente innescato da Jody Scheckter, De Adamich rimane intrappolato nella sua Brabham per 52 minuti, riportando gravi fratture alle gambe.

Dal circuito alla televisione

Più fortuna ebbe con le vetture Sport dell’Alfa 33, vincendo alla 200 Miglia di Buenos Aires (1970), alla 100 Km di Brands Hatch e alla 6 Ore di Watkins Glen (1971), in squadra con nomi leggendari come Nino Vaccarella, Nanni Galli, Henry Pescarolo e Rolf Stommelen.

La sua popolarità esplose negli anni Ottanta grazie alla televisione: fu commentatore per Mediaset, conduttore di Grand Prix e voce autorevole della Formula 1. Era un uomo preciso e appassionato, “polemico” e sempre pronto al confronto. Anche negli ultimi anni, nonostante i problemi di salute, continuava a commentare al telefono “questa Ferrari che non va”.

L'articolo Andrea de Adamich è morto, aveva 84 anni. Fu ex pilota di F1 e volto di Grand Prix proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti