Annuncia la chiusura del suo ristorante ad un anno dalla stella Michelin: “Faccio solo 14 coperti su 50 disponibili”
- Postato il 26 agosto 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 5 Visualizzazioni

Il ristorante spagnolo TohQa, guidato dallo chef Eduardo Pérez, ha annunciato la chiusura definitiva per il 13 ottobre 2025. Situato a El Puerto de Santa María, nella provincia di Cadice, il locale aveva aperto nel luglio 2020 e in pochi anni aveva conquistato una stella Michelin nel 2024, diventando un punto di riferimento per la cucina a base di braci e per la valorizzazione dei prodotti locali andalusi. Il ristorante si distingueva per il forte legame con la tradizione regionale, offrendo piatti che univano tecnica, creatività e rispetto per il territorio.
Nonostante il prestigioso riconoscimento, TohQa ha faticato a raggiungere la capacità ottimale di clienti. In media, il ristorante serviva solo 14 coperti a sera in un locale con 50 posti disponibili. La scarsità di clientela ha reso economicamente insostenibile continuare l’attività, spingendo lo chef Pérez a prendere la difficile decisione di chiudere. Come ha spiegato lo stesso cuoco, la scelta è legata alla necessità di “fermare, ascoltare e pensare con calma”, senza avere al momento un progetto alternativo immediato per il futuro del ristorante.
Gli ultimi eventi e l’eredità di TohQa
Nei mesi precedenti alla chiusura, il ristorante proporrà una serie di eventi speciali, riportando in menù piatti storici e creando occasioni di incontro per clienti e staff. L’atmosfera rustica e il patio con aranci, elementi distintivi del locale, accompagneranno le ultime serate, trasformando la chiusura in un momento di celebrazione del percorso compiuto.
Eduardo Pérez, con una solida formazione e una carriera di rilievo, considera TohQa più di un semplice ristorante: “Una forma espressiva e un modo di fare cucina che potrebbe rinascere in futuro in una nuova forma, ma che per ora termina qui”. La notizia dell’addio ha suscitato riflessioni sul delicato equilibrio tra passione, riconoscimenti gastronomici e sostenibilità economica, sollevando interrogativi sul reale impatto di premi come la stella Michelin sulla gestione e sulla continuità di ristoranti di alta qualità.
L'articolo Annuncia la chiusura del suo ristorante ad un anno dalla stella Michelin: “Faccio solo 14 coperti su 50 disponibili” proviene da Blitz quotidiano.