Balotelli mai più bad-boy, fa volontariato per i bambini e sogna la A con vista mare
- Postato il 8 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

C’erano una volta le “balotellate”, infinito l’elenco di gaffes, infrazioni e bravate dell’ex SuperMario, in Italia come in Inghilterra, ma da un po’ di tempo il bomber ex Milan e Inter sembra aver davvero messo la testa a posto. La sua ultima, deludente, esperienza col Genoa si è chiusa malissimo dal punto di vista sportivo, col giocatore gradualmente emarginato ed escluso da Vieira, ma nei sei mesi in rossoblù Balotelli non si è mai reso protagonista di episodi sopra le righe, ha accettato ogni umiliazione senza fiatare (salvo qualche commento sui social). Il tutto mentre svolgeva servizi sociali.
L’incidente di Balotelli
Come informa il Giornale di Brescia, infatti, l’ex nazionale per sei mesi infatti ha collaborato con l’associazione Bimbo chiama Bimbo, con sede a Mompiano, dove ha aiutato i più piccoli tra gioco e attività. Una esperienza resasi necessaria dopo che il 23 novembre 2023, quando giocava in Turchia all’Adana Demirspor, uscì e di strada con la sua auto in via Orzinuovi in città distruggendo la sua auto. Quando arrivano gli agenti della Polizia locale Balotelli rifiutò di sottoporsi all’alcoltest. «Spaventato dalla presenza di giornalisti e fotografi arrivati subito» dirà.
Gli venne ritirata e scattò la denuncia penale ma si arrivò al compromesso di «sostituire la pena con lo svolgimento di attività non retribuita in favore della collettività che deve essere svolta presso lo Stato, le Regioni, le Province, i Comuni ovvero presso enti o organizzazioni di assistenza sociale e di volontariato». E con il parere favorevole dell’associazione «Bimbo chiama Bimbo» prima e del Tribunale poi, Mario Balotelli in primavera ha iniziato il percorso di 40 ore conclusosi pochi giorni fa.
Cos’è l’associazione Bimbo chiama Bimbo
Nata nel 1998 l’Associazione Bimbo chiama Bimbo offre giornalmente sostegno a famiglie con minori a carico che vivono situazioni di disagio e fragilità e organizza giochi, manifestazioni ed eventi grazie anche al sostegno dei volontari. Balotelli in questi mesi si è appassionato, si è legato molto all’associazione e ai bimbi.
Per sei mesi il bomber ha collaborato con l’associazione con sede a Mompiano, dove ha aiutato i più piccoli tra gioco e attività. «È stata un’esperienza molto positiva che mi ha permesso di conoscermi meglio e migliorare come persona». Il primo dicembre l’attaccante dovrà presentarsi davanti al giudice per l’udienza in cui il tribunale di Brescia dichiarerà estinto il reato commesso per esito positivo della messa alla prova ma SuperMario ha già fatto sapere che intende proseguire l’impegno a fianco dei bambini anche se non ha più alcun obbligo. «Sono stato accolto molto bene dagli educatori e da tutte le persone che lavorano a Bimbo chiama Bimbo».
Il futuro di Balotelli
Il calcio però resta il primo pensiero. Dopo aver postato quotidianamente foto dei suoi allenamenti da solo col preparatore personale, sul campo e in palestra, oggi ha pubblicato una carrellata dei suoi gol e al Giornale di Brescia ha rivelato che punta a trovare una nuova squadra, meglio se in una città di mare. Ma non Genova.