Boom di domande per il nuovo aumento pensioni: affrettati a fare la domanda, termini in scadenza

  • Postato il 8 agosto 2025
  • Economia
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

Novità in arrivo per tantissimi lavoratori che possono fare domanda per andare in pensione. Ecco tutti i requisiti.

Milioni di lavoratori hanno la possibilità di accedere ai canali di pensionamento agevolato lasciando, così, il lavoro in anticipo e percependo quanto gli spetta. Aumentano sempre di più, infatti, le domande per accedere all‘Ape sociale, un’indennità  garantita dallo Stato ed erogata dall’Inps ma anche le domande per lavori gravosi e usuranti.

Si tratta, tuttavia, di un modo per andare in pensione a cui possono accedere solo determinate categorie di lavoratori. Nel 2024, il numero delle domande è aumentato rispetto all’anno precedente Per accedere al beneficio è necessario presentare domanda  telematica all’Inps.

I requisiti per accedere all’Ape Sociale e alle varie forme di pensione alternativa

Il boom di domande riguarda non solo l’Ape Sociale, ma anche coloro che svolgono lavori gravosi e usuranti e che, di conseguenza, hanno la possibilità di poter andare in pensione in anticipo rispetto a chi, pur avendo la stessa età e lo stesso numero di anni contributivi, deve rispettare le regole ordinarie svolgendo lavori che non sono considerati tali.

aumento pensioni requisiti termini scadenza
I requisiti per accedere all’Ape Sociale e alle varie forme di pensione alternativa – Blitzquotidiano.it

I requisiti, dunque, per accedere all’Ape Sociale sono:

  • Almeno 63 anni di età
  • 30 anni di contributi per le situazioni da 1 a 3
  • 36 anni di contributi per la situazione n. 4
  • 32 anni  per lavoratori edili e della ceramica
  • Non essere titolari di trattamenti pensionistici
  • Aver cessato l’attività lavorativa
  • Per le donne richiesto un anno di contributi in meno per ogni figlio, con un massimo di 2 anni

L’Ape sociale ha una durata di 12 mensilità annue fino alla pensione di vecchiaia. La domanda per l’Ape Sociale, tuttavia, sarà rigettata se si percepisce un’indennità di disoccupazione involontaria o un indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale. Si può, invece, presentare ugualmente domanda anche se si svolge un’attività lavorativa  se i relativi redditi annui non superano  8.000 euro come dipendente o parasubordinato o  4.800 euro annui come autonomo. Inoltre, si può chiedere l’Ape Sociale anche se si percepisce l’assegno di inclusione.

I requisiti, invece, per accedere alle altre forme alternative di pensione anticipata sono:

  •  Lavori gravosi: pensione anticipata con Quota 41 o altri regimi agevolati, con almeno 35 anni di contributi e specifici requisiti anagrafici.
  •  Lavori usuranti: possibilità di andare in pensione con 61 anni e 7 mesi d’età e 35 anni di contributi (finestra di 12 mesi), a patto che si sia in possesso di tutta la documentazione che attesti l’attività svolta.

Si tratta di misure straordinarie previste dalle varie leggi e che aiutano i lavoratori particolarmente in difficoltà sia per motivi economici che per il lavoro svolto.

L'articolo Boom di domande per il nuovo aumento pensioni: affrettati a fare la domanda, termini in scadenza proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti