“Borghetto in Festa”: la città si anima di sport, inclusione e spettacoli per tutte le età
- Postato il 11 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Borghetto Santo Spirito. È iniziata questa mattina, sabato 11 ottobre, la grande giornata di “Borghetto in Festa”, l’evento dedicato a sport, inclusione e spettacolo che fino alle 18 animerà il lungomare e piazza della Libertà con attività, laboratori e dimostrazioni per tutte le età.
“Oggi la città si trasforma in una città dei balocchi – dichiara il sindaco Giancarlo Canepa – è un regalo che l’amministrazione comunale, insieme alla scuola e alle associazioni che si sono prestate per realizzare tutto questo, vuole fare ai ragazzi e non solo. Oggi ci sarà un’attenzione particolare per le persone fragili, che hanno bisogno di maggiore cura, e siamo sicuri che dopo aver trascorso una giornata a Borghetto torneremo a casa più ricchi dentro”.
“Tantissime attività per i nostri ragazzi e non solo, per tutte le età – aggiunge l’assessore Celeste Lo Presti – vi aspettiamo dalle 9 alle 18: noi siamo qui, con Borghetto in Festa”.
La manifestazione, voluta dal Comune di Borghetto Santo Spirito con la collaborazione delle associazioni sportive e sociali del territorio, sta vuole trasformare la città in un grande palcoscenico a cielo aperto dove vivere lo sport come strumento di partecipazione, inclusione e comunità.
“È una giornata per stare insieme, sorridere e condividere momenti di gioia – aggiungono ancora il sindaco Canepa, l’assessore allo sport Celeste Lo Presti, l’assessore al turismo Carolina Bongiorni e il consigliere alle politiche sociali Mariacarla Calcaterra – ‘Borghetto in Festa’ celebra un paese che si muove insieme, dove ognuno è protagonista e può sentirsi parte di un’unica, grande squadra”.
In piazza anche Vanni Oddera, promotore della mototerpia in Italia: ” I Comuni che ospitano la mototerpia sono tantissimi, ma oggi Borghetto ha fatto una cosa esemplare, ha dedicato una festa allo sport, all’inclusione e ai più fragili dentro la sua città. Non bisogna darlo per scontato, perché qui oggi è tutto gratuito, pensate come sarebbe bello se ogni settimana ci fosse una festa così, sarebbe proprio un mondo perfetto. Quindi Borghetto, come dico sempre io, gas a martello, ci sta dando proprio tanto”.
VANNI ODDERA A BORGHETTO
Dalle prime ore del mattino, piazza della Libertà e il lungomare Matteotti si sono riempiti di stand, dimostrazioni e laboratori: atletica, arrampicata, mini moto, scacchi, tennis, surf, bocce, ginnastica, calcio, pallavolo, giochi di una volta e molto altro. Tutte le attività sono gratuite e aperte a tutti: è sufficiente iscriversi presso la postazione in piazza per ricevere il braccialetto-pass che consente di partecipare liberamente a tutte le esperienze.
“Un ringraziamento speciale va all’Istituto Comprensivo Val Varatella e agli studenti delle scuole di Borghetto Santo Spirito, che oggi accolgono i visitatori nel ruolo di piccoli “Ciceroni”, accompagnando i partecipanti lungo il percorso della manifestazione”, sottolineano.
Grande attesa anche per il volo panoramico in elicottero, che si svolge dalle 15 alle 18 ed è riservato a chi ha effettuato la prenotazione su www.visitborghetto.it. In linea con lo spirito inclusivo dell’evento, le persone con disabilitàhanno accesso prioritario a tutte le attività e potranno usufruire del volo in una fascia oraria dedicata, dalle 9 alle 15.
Nel corso della giornata, il pubblico potrà assistere a due spettacolari esibizioni di freestyle motocross con Vanni Oddera, seguite dai momenti di mototerapia dedicati alle persone fragili.
Il programma della giornata:
• 09.30 – 11.30: Camminata sul Monte Piccaro
• 11.30: “Un tuffo in compagnia”
• 12.30 – 13.00: Freestyle Motocross Show con Vanni Oddera
• 13.00 – 13.30: Mototerapia con Vanni Oddera
• 14.30 – 16.30: Camminata sul Lungomare Matteotti
• 15.00 – 18.00: Volo panoramico in elicottero (solo su prenotazione)
• 17.00 – 17.30: Freestyle Motocross Show
• 17.30 – 18.00: Mototerapia con Vanni Oddera
Durante l’intera giornata sono presenti anche gli stand informativi di Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili del Fuoco Volontari, Polizia Postale, Protezione Civile, Avis e Croce Bianca, oltre a un’area dedicata agli amici a quattro zampe, cavalli e mini pony.
La biblioteca civica resta aperta con libri in C.A.A., libri tattili e audiolibri. Tra le vie della città fanno la loro comparsa anche i Supereroi, pronti a regalare sorrisi e foto ricordo ai più piccoli.
In piazza della Libertà è stato allestito un punto ristoro con piatti tipici liguri, mentre i parcheggi sono gratuiti per tutta la giornata su tutto il territorio comunale.
“Un sentito ringraziamento va all’Agenzia Italia di Andrea Palazzini, che ha messo a disposizione la sala Onde sul Mareper le attività dell’evento. Vi aspettiamo numerosi – concludono – per vivere insieme una grande giornata di festa, sport e inclusione a Borghetto Santo Spirito”.
Qui tutte le info logistiche.