Castelrotto: la meta per la tua prossima vacanza invernale in Alto Adige
- Postato il 23 ottobre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 3 Visualizzazioni


Castelrotto (Kastelruth in tedesco), da molti anni nella lista de “I borghi più belli d’Italia”, è una località dell’Alto Adige situata tra il monte Calvario (Kalvarienberg) e il Monte Bullaccia (Puflatsch). È una destinazione turistica molto nota ed è una meta perfetta per chi cerca una località di soggiorno che offra la possibilità di una vacanza attiva, rilassante e piena.
Ubicata ai piedi dell’Alpe di Siusi, Castelrotto è una scelta giusta in qualsiasi periodo dell’anno, anche se i periodi di maggior affollamento sono la stagione estiva e quella invernale.
Durante i mesi estivi è la base ideale per chi vuole accedere ai sentieri escursionistici dell’Alpe di Siusi, mentre nei mesi più freddi è una località di soggiorno strategica per chi ama lo sci e le altre attività sportive invernali.
Un consiglio per il vostro soggiorno a Castelrotto
Cercando “hotel Castelrotto” sono diverse strutture fra le quali poter scegliere, data la grande vocazione turistica che caratterizza il territorio dell’Alpe di Siusi. Fra le tante possibilità, si può citare il Martina Breakfast Lodge, una struttura 3 stelle che mette a disposizione dei propri ospiti una vasta gamma di servizi: un ricco buffet della prima colazione con prodotti locali, piscina interna, sauna, terrazza sul tetto, angolo giochi per i bambini, parcheggio privato, connessione wi-fi, stazioni di ricarica per auto elettriche (a pagamento) e tanto altro ancora. Le camere sono ampie, confortevoli e luminose.
Le attività invernali a Castelrotto
Per chi ama sciare, Castelrotto è la scelta giusta: il comprensorio sciistico dell’Alpe di Siusi, che fa parte del circuito Dolomiti Superski, offre infatti circa 60 km di piste, blu, rosse e nere. Si potrà sciare ammirando le cime dello Sciliar e del Sassolungo con la sicurezza di muoversi su tracciati perfettamente preparati.
Nella zona ci sono anche molte possibilità per chi ama lo sci di fondo: ben 80 km di piste passano attraverso incantevoli boschi innevati e silenziosi.
A chi ama camminare consigliamo le ciaspolate guidate, che danno l’opportunità di scoprire zone meno battute.
Chi viaggia con bambini avrà la possibilità di divertirsi con lo slittino sfruttando le piste Bullaccia, Zallinger e Icaro-Monte Piz.
I mercatini di Natale
I mercatini di Natale sono una consolidata tradizionale dell’Alto Adige e sono molte le località che li organizzano, in genere a partire dalla fine di novembre.
A Castelrotto, il mercatino di Natale è aperto nei fine settimana d’Avvento e anche quest’anno, come da tradizione, non mancherà il concerto di Natale del gruppo folk di casa, i Kastelruther Spatzen, che allieteranno locali e visitatori con i classici natalizi più amati. Quest’anno l’evento si terrà venerdì 19 dicembre, presso il palazzetto del tennis di Telfen/Castelrotto.
Altro mercatino di Natale molto amato è quello di Ortisei, incantevole località della Val Gardena, a soli 15 minuti di distanza da Castelrotto. Il periodo di apertura va dal 29 novembre 2025 fino al 4 gennaio 2026.
Altri mercatini di Natale molto famosi sono quelli di Bolzano (dal 27 novembre fino al 6 gennaio), Bressanone (dal 28 novembre al 6 gennaio) e Vipiteno (dal 27 novembre fino al 6 gennaio), tutti raggiungibili in meno di un’ora.