“C’è chi al governo pensa che i bambini non debbano essere vaccinati, povera Italia”, l’affondo di Matteo Bassetti

  • Postato il 22 agosto 2025
  • Cronaca
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

L’infettivologo Matteo Bassetti è stato sempre in prima linea dai giorni del Covid con i medici e gli scienziati che ribadivano l’importanza dei vaccini. Il direttore di Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova su X torna a ribadirla con forza: “In questa estate bollente per le politiche vaccinali, c’è chi – oggi al governo del Paese – pensa che i bambini non debbano essere vaccinati o che a decidere per loro siano i genitori e non i medici e i pediatri. Poveri bambini e povera Italia”. Nei giorni scorsi era scoppiata la polemica per il comitato sui vaccini che il ministro della Salute, Orazio Schillaci, aveva nominato per poi essere costretto a revocare perché tra gli esperti erano stati inserite figure apertamente anti vacciniste e considerate da molti colleghi no vax. Ma è polemica odierna la proposta del senatore leghista Claudio Borghi di abolire l’obbligo vaccinale.

Il medico da anni minacciato per il suo impegno – porta l’esempio della meningite per evidenziare i rischi di alcune malattie infettive, partendo dal caso di un bimbo di due anni morto pochi giorni fa all’ospedale ferrarese Sant’Anna di Cona. Il piccolo, ricostruisce Bassetti, “avrebbe contratto una forma di meningite”, era “in vacanza con la famiglia in un campeggio a Lido di Spina”. Ora “è in corso un’indagine per stabilire da quale batterio era sostenuta e non è noto se il bambino fosse vaccinato, ma possiamo fare alcune considerazioni. La meningite è una patologia rara ma molto grave, con esiti disabilitanti e spesso fatali perché nell’arco di poche ore può portare alla morte, soprattutto nei bambini in tenera età”.

“Non sempre è possibile contenere la meningite con le terapie antibiotiche – spiega l’infettivologo – per cui è meglio prevenire con i vaccini, che sono dei veri e propri salvavita. La maggior parte delle malattie meningococciche nell’uomo è dovuta ai sierotipi A, B, C, W135 e Y e per questi sono disponibili tre tipi vaccini. Purtroppo in Italia la copertura vaccinale nel 2021 è stata dell’80% per il vaccino contro il B, del 73% contro il C, e del 54% per i vaccini contro i sierotipi A, C, W, Y. Quindi in Italia, più di un bambino su 5 non è vaccinato per la meningite“.

L'articolo “C’è chi al governo pensa che i bambini non debbano essere vaccinati, povera Italia”, l’affondo di Matteo Bassetti proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti