Classifica WTA 29 settembre 2025, Aryna Sabalenka numero 1, Paolini stabile ma in crescita. Delusione Anna Kalinskaya
- Postato il 29 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Qualcosa cambierà, qualcosa è già cambiato considerato quanto sta accadendo a Pechino. La classifica non subisce contraccolpi, ed è una notizia annunciata ma nulla scalfisce l’egemonia della queen bielorussa del tennis femminile, Aryna Sabalenka, che rimane saldamente in vetta al ranking.
Per ora, non c’è avversaria che possa disturbare davvero Aryna la quale si gode la vetta e tiene a debita distanza le altre. Iga Swiatek è 2° davanti alla statunitense Coco Gauff, che nella classifica in attesa di aggiornamento si piazza davanti all’altra finalista di New York, Amanda Anisimova 4°. Seguono, Mirra Andreeva, Madison Keys 6°, Jessica Pegula 7°, la nostra Jasmine Paolini 8° davanti a Zheng 9°. Chiude la Top 10 Elena Rybakina. Una situazione destinata a cambiare, stando alla classifica live.
- Classifica WTA 29 settembre 2025: Sabalenka 1°
- Jasmine Paolini, migliore italiana del ranking
- Top 10 del 29 settembre 2025, Paolini 8°
- Anna Kalinskaya migliora di due posizioni
Classifica WTA 29 settembre 2025: Sabalenka 1°
A WTA 1000 di Pechino in corso, la classifica è giustamente cristallizzata: Sabalenka non teme alcuna rivale, in questa fase della stagione ormai in chiusura. Aryna rimane la regina di questo 2025 con innegabile ripercussioni anche sul versante commerciale e imprenditoriale.
Dietro di lei, sul podio la vincitrice di Wimbledon e la statunitense Coco Gauff. Un infortunio può mutare tutto, al pari di una squalifica come capitato a Iga Swiatek, inseguitrice che ha occupato con merito la posizione del ranking oggi difesa in modo puntuale, ragionato dalla bielorussa.
Nel caso di Iga, vincere a Londra non ha inciso sulla classifica al punto tale da cancellare il progetto della Tigre che appare sempre più solida. Come già ripetuto più volte, in finale agli US Open a Flushing Meadows, Sabalenka ha giocato contro una delle tenniste più in crescita e interessanti già da juniores, la statunitense di origine russa Amanda Anisimova.
In linea puramente teorica, sia Swiatek sia Gauff agli Us Open 2025 avevano la possibilità di erodere il primato e i punti messi via da Sabalenka. Una eventualità sfumata. C’è da sottolineare che la classifica in tempo reale, aggiornata in base all’andamento del torneo cinese, aiuterebbe la nostra Paolini ad aggiungere punti tra di sé e la Zheng, la quale formalmente occupava la posizione successiva ad appena 3 punti di distanza.
Jasmine Paolini, migliore italiana del ranking
Stabile la prima delle azzurre, Jasmine Paolini, impegnata a Pechino dopo l’immersione nella felicità piena scaturita dalla vittoria della BJK Cup. La classifica virtuale le assegna già un tesoretto, con l’attuale miglioramento registrato in Cina rispetto alla rivale e nel quadro della Top 10: la risalita di Jasmine continua, anche se gli intoppi non sono mancati, in questo 2025 che non ha sempre premiato la sua grinta.
Il sorpasso di due tenniste ai danni di Paolini come Andreeva e Anisimova, ad oggi ancora davanti alla toscana: questi punti guadagnati erodono il vantaggio nei riguardi delle stelle nascenti del tennis mondiale, in questa parte conclusiva della stagione e in una fase personale di grande cambiamento dopo l’addio allo storico coach Renzo Furlan (oggi opinionista di Sky Sport) e la breve parentesi con Marc Lopez.
Anna Kalinskaya
Top 10 del 29 settembre 2025, Paolini 8°
La classifica di questa settimana non può registrare cambi significativi in testa e rispecchia quanto illustrato sopra, almeno per quel che verte sulla Top 10, alla vigilia dell’avvio di Pechino, torneo i cui punti in palio non sono stati ancora aggiunti. La situazione, dunque, per quel che verte sul ranking non mostra particolari variazioni, se non oltre le prime dieci posizioni:
- Aryna Sabalenka 11225
- Iga Swiatek 8433
- Coco Gauff 7873
- Amanda Anisimova 5109
- Mirra Andreeva 4793
- Madison Keys 4579
- Jessica Pegula 4383
- Jasmine Paolini 4006
- Quinwen Zheng 4003
- Elena Rybakina 3833
La classifica completa e aggiornata all’ultimo torneo disputato è qui.
Aryna Sabalenka
Anna Kalinskaya migliora di due posizioni
Non vanno aggiunte particolari note, per quel che riguarda l’ex fidanzata di Jannik Sinner, Anna Kalinskaya la quale in questo 2025 continua a cercare lo stato di grazia fisica e tennistico che la aveva portata tra le prime 20 al mondo. Il suo best ranking dopo pechino si allontanerà, inevitabilmente perché con l’esito del torneo dovrà cedere altri punti e lasciare la posizione numero 29.
Più in ascesa e assoluta protagonista la connazionale Mirra Andreeva, che occupa ormai un posto stabile in Top 10, dietro all’americana di origine russa, Anisimova che si conferma dopo Wimbledon e gli US Open una figura ritrovata e dall’enorme potenziale. Sia Mirra, sia Amanda si annunciano protagoniste del tennis femminile.