Como-Cremonese: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, pillole statistiche e orario della partita

  • Postato il 26 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Como e Cremonese si affrontano per la quinta giornata di Serie A 2025-26 al Giuseppe Sinigaglia di Como, sabato 27 settembre 2025 alle 15. Classifica corta: Como ottavo con 7 punti (2 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta; 5 gol fatti, 3 subiti), Cremonese sesta con 8 punti (2 vittorie e 2 pareggi; 5 gol fatti, 3 subiti). Derby lombardo che promette ritmo: la qualità offensiva dei lariani contro i grigiorossi finora imbattuti.

Probabili formazioni di Como-Cremonese

Il Como dovrebbe confermare il 4-2-3-1: difesa riequilibrata dall’esperienza di Kempf e Diego Carlos, con Smolcic e Valle ai lati. In mezzo, la regia di Perrone accanto a Roberto darebbe ordine e prime uscite pulite; sulla trequarti Vojvoda alto a destra, Paz al centro e Kühn a sinistra per servire Morata. Le assenze di Dossena e Van der Brempt pesano sulle rotazioni, Posch e da Cunha restano alternative spendibili a gara in corso.

La Cremonese si orienta verso il 3-5-2: con Audero in fiducia, terzetto TerraccianoBaschirottoFolino, quinti Zerbin e Pezzella, in mezzo intensità con Sarmiento, Bondo e Vandeputte. Davanti, la qualità tra le linee di Vázquez accanto a Sanabria potrebbe creare superiorità, con Bonazzoli e Johnsen alternative utili. Restano dubbi sulla tenuta di Collocolo, mentre Bianchetti e Vardy sono verso il forfait: opzione Ceccherini dietro e più minuti per Grassi dentro al traffico.

  • Como (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Diego Carlos, Kempf, Valle; Perrone, Roberto; Vojvoda, Paz, Kühn; Morata.

  • Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Folino; Zerbin, Sarmiento, Bondo, Vandeputte, Pezzella; Vázquez, Sanabria.

Gli indisponibili di Como-Cremonese

  • Como – Infortunati: Dossena (infortunio al legamento crociato anteriore), Van der Brempt (infortunio alla coscia), Diao (infortunio al piede). Squalificati: nessuno.
  • Cremonese – Infortunati: Vardy (infortunio muscolare), Bianchetti (infortunio alla testa), Collocolo (infortunio muscolare). Squalificati: nessuno.

Le ultime partite giocate

Como in crescita con due successi nelle ultime quattro; Cremonese imbattuta e solida.

Como ok ko x ok
Cremonese ok ok x x
  • Como

Como-Lazio 2-0; Bologna-Como 1-0; Como-Genoa 1-1; Fiorentina-Como 1-2.

  • Cremonese

Milan-Cremonese 1-2; Cremonese-Sassuolo 3-2; Verona-Cremonese 0-0; Cremonese-Parma 0-0.

L’arbitro di Como-Cremonese

Al Giuseppe Sinigaglia dirige il signor Marco Di Bello. Assistenti Peretti e Perrotti, quarto ufficiale Calzavara. Al VAR Di Paolo, AVAR Ghersini. Fischietto esperto del massimo campionato, profilo internazionale e gestione rigorosa dei momenti chiave: attenzione alle situazioni in area, dove il supporto VAR sarà centrale.

  • Arbitro: DI BELLO
  • Assistenti: PERETTI – PERROTTI
  • IV: CALZAVARA
  • VAR: DI PAOLO
  • AVAR: GHERSINI

Informazioni interessanti

Derby lombardo che torna a respirare aria di Serie A: storicamente equilibrato ai massimi livelli, con un successo interno per parte nell’unica annata condivisa in A, ma negli ultimi incroci tra B e C la Cremonese ha avuto la meglio. Il Como arriva con fiducia, spinto dai numeri dell’ultimo periodo e da un Paz trascinatore per occasioni create e partecipazioni-gol.

I grigiorossi, imbattuti, hanno costruito il loro avvio su compattezza e su un Audero in formato saracinesca. Il confronto mette di fronte una squadra dal possesso alto e tanta produzione offensiva a un’altra che predilige la verticalità, abile nella protezione dell’area.

  • Precedenti in A: una sola stagione (1984/85) con una vittoria interna per parte e porta inviolata per entrambe.
  • Serie recente: la Cremonese non perde contro il Como da nove sfide tra B e C, con cinque successi consecutivi più recenti.
  • Solidità grigiorossa: due 0-0 di fila e chance di terzo clean sheet consecutivo, traguardo storico per la Cremonese in A.
  • Produzione offensiva: solo le big hanno tirato più del Como, mentre la Cremonese ha finalizzato al meglio pochi tentativi.
  • Fattore portiere: Audero guida la A per parate totali e percentuali d’eccellenza in questo avvio.
  • Uomo chiave: Paz ha preso parte a tutte le reti del Como fin qui, tra gol e assist, ed è tra i migliori rifinitori del torneo.
  • Fisicità e disciplina: il Como è tra le squadre con più falli e cartellini; equilibrio e gestione dei nervi saranno cruciali.

Le statistiche stagionali di Como e Cremonese

Il Como comanda il possesso (quasi 60%) e produce molto: 48 tiri, 19 nello specchio, con 5 reti segnate. La Cremonese concede di più (68 conclusioni subite) ma è concreta: 5 gol con alta precisione al tiro e 2 clean sheet. Passaggi più puliti per i lariani (85.5% di precisione), grigiorossi più diretti e verticali. Occhio ai piazzati: entrambe sanno sfruttare cross e calci da fermo.

Como Cremonese
Partite giocate 4 4
Gol fatti 5 5
Gol subiti 3 3
Clean sheet 1 2
Possesso palla % 59.9 46.1
Tiri totali 48 18
Tiri in porta 19 12
Precisione tiro % 39.58 66.67
Tiri concessi 40 68
Precisione passaggi % 85.54 80.46
Key pass 47 14
Cross riusciti 13 12
Accuratezza cross % 25.00 22.64
Corner battuti 17 12
Gialli 11 8
Recuperi 178 159
Duelli vinti 220 181
Successo nei tackle % 60.81 59.26

Dove vedere Como-Cremonese in tv o in streaming

• Partita: Como-Cremonese
• Data: sabato 27 settembre 2025
• Orario: 15:00
• TV/Streaming: DAZN
• Luogo: Como
• Stadio: Giuseppe Sinigaglia

Como-Cremonese è trasmessa in diretta da DAZN, a partire dalle 15:00 del 27-09-2025.

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti