Con una Ferrari a più di 100 km/h oltre il limite: fermato e auto sequestrata
- Postato il 11 ottobre 2025
- Curiosità
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

I limiti di velocità servono a garantire la massima sicurezza per gli automobilisti: il superamento, però, è molto frequente, soprattutto in autostrada. In alcuni casi, però, la violazione è davvero esagerata e il limite viene oltrepassato di decine e decine di chilometri all’ora, con un conseguente aumento del rischio di incidente. Un nuovo caso di questo tipo arriva dalla Francia e, in particolare, dalla D1089, una strada dipartimentale del sud-ovest del Paese.
Come raccontato con un post su Facebook dalla Gendarmerie de la Corrèze, il dipartimento attraversato dalla strada citata, un automobilista è stato sorpreso, a bordo della sua Ferrari 296 GTB, mentre percorreva la D1089 a oltre 100 km/h sopra il limite previsto dalla normativa locale. Il caso risale allo scorso venerdì 3 ottobre ed è diventato virale grazie a un articolo del magazine francese Auto News che ha ricostruito l’accaduto. Non è la prima volta che si registrano violazioni di questo tipo, naturalmente. In questa particolare situazione, però, il limite di velocità è stato superato di tantissimo. Andiamo a riepilogare tutti i dettagli in merito a questo particolare caso.
Una violazione molto rischiosa
Quanto accaduto in Francia è l’ennesima dimostrazione di come sia facile superare di molto i limiti di velocità previsti per strade ad alto scorrimento. Nel caso in questione, registrato all’altezza del comune di Darnets, i sistemi di rilevazione della velocità hanno sorpreso la Ferrari 296 ben oltre il valore massimo previsto. La velocità di punta toccata era di 191 km/h in un tratto di strada in cui non è consentito superare i 90 km/h.
La violazione, quindi, è stata di ben 101 km/h rispetto ai limiti previsti dalla normativa locale. La Gendarmeria è intervenuta prontamente, riuscendo a bloccare il veicolo. Dopo le necessarie verifiche, il sequestro è stato inevitabile e per lo sconsiderato automobilista è stato necessario trovare un sistema alternativo per tornare a casa. Successivamente, l’uomo dovrà anche pagare una multa che, come previsto dalla normativa sui limiti di velocità, è sempre molto salata quando la violazione risulta essere così grave.
Una supercar
La Ferrari 296 GTB, presentata nel giugno del 2021, ha tutte le carte per soddisfare le esigenze degli appassionati alla ricerca di un’auto potente e divertente da guidare (ma sempre rispettando le indicazioni previste per la velocità massima). Si tratta di uno dei progetti più interessanti degli ultimi anni per la Casa di Maranello, grazie a un sistema ibrido ricco di potenzialità e pensato per offrire ottime prestazioni. L’esperienza maturata con la gamma ibrida ha permesso a Ferrari di accelerare lo sviluppo della sua prima elettrica. La vettura è dotata di un motore V6 biturbo da 3 litri che eroga una potenza massima di 663 CV. Il motore è abbinato a un’unità elettrica da 167 CV che porta la potenza totale combinata a 830 CV. La supercar di Maranello può superare i 330 km/h e impiega appena 2,9 secondi per completare uno scatto, partendo da ferma, per arrivare a 100 km/h. Il progetto si dimostra veloce e scattante, riuscendo a sfruttare al meglio il suo V6 elettrificato per offrire un’esperienza di guida divertente, con ripartenze rapide e la possibilità di toccare velocità di punta molto elevate.