Contro l'overtourism arrivano i tornelli in montagna
- Postato il 8 ottobre 2025
- Cronaca
- Di Agi.it
- 2 Visualizzazioni

Contro l'overtourism arrivano i tornelli in montagna
AGI - Dai tornelli agli slot passando per il 'numero ideale' sulle piste da sci. È la montagna, con tutta la sua filiera, che cambia. Negli ultimi anni si è registrato un forte boom sia d'inverno che soprattutto d'estate tra rifugi trasformati in 'hotel di lusso' d'alta montagna, sentieri affollati e piste da sci sempre di più prese d'assalto.
Quest'estate sul Seceda in Val Gardena in Alto Adige, a seguito del crescente flusso di visitatori, i proprietari dei terreni hanno istituito i tornelli a pagamento (5 euro a persona) per contrastare il turismo del selfie.
Il contingentamento dei visitatori giornalieri esiste già da anni per visitare il suggestivo e romantico lago di Braies, iconica location della fiction 'Un passo dal cielo'. La proposta di introdurre un sistema di prenotazione con fasce orarie per controllare e dirigere i flussi sul Seceda lanciata l'estate scorsa, sembra diventerà effettiva dal 2026. Infatti, per il prossimo anno potrebbe essere introdotto un sistema di prenotazione per gli accessi, un po' come accade già da tempo nei musei ma anche in alcune piscine.
Esiste già la proposta per prenotare lo slot attraverso smartphone oppure computer. Il sistema indicherà i posti esauriti e il turista dovrà scegliere un'altra fascia oraria. Possibile che verrà aumentata la funivia nelle ore di maggior frequenza e "più comode". In caso di brutto tempo oppure al momento dell'apertura dell'impianto e nel pomeriggio a ridosso della chiusura, il biglietto costerà meno.
Intanto, a Madonna di Campiglio in Trentino prime prove d'inverno, ovvero cannoni dell'impianto di innevamento già azionati. Freddo permettendo, l'intenzione della società Funivie di Madonna di Campiglio è quella di aprire la stagione il fine settimana del 22-23 novembre sul Grostè e poi dal 28 novembre in forma continuativa.
Confermata da diversi mesi l'applicazione del "numero ideale" per alcuni periodi della stagione 2025/2026 nella SkiArea Madonna di Campiglio. Si tratta di vendere gli skipass giornalieri fino al raggiungimento della soglia di 14-15 mila sciatori presenti sulle piste.
Esclusi dal provvedimento i possessori degli skipass stagionali e tessere plurigiornalieri. Il 'numero ideale' si applicherà nelle settimane di Capodanno (28 dicembre 2025 - 5 gennaio 2026) e Carnevale (15 - 22 febbraio 2026).
Continua a leggere...