Cosenza, operazione antidroga dei Carabinieri: 30 misure cautelari

  • Postato il 24 aprile 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 5 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Cosenza, operazione antidroga dei Carabinieri: 30 misure cautelari

Share

Operazione antidroga dei Carabinieri a Cosenza: 30 arresti cautelari per spaccio di cocaina, eroina, marijuana e hashish. Indagini partite da un arresto a San Giovanni in Fiore.


SAN GIOVANNI IN FIORE (COSENZA) – Un’ampia operazione antidroga è stata condotta nelle prime ore di oggi, giovedì 24 aprile 2025, dai Carabinieri della Compagnia di Cosenza. Sono trenta le persone raggiunte da un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal Gip del Tribunale di Cosenza, ritenute gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di detenzione e spaccio di ingenti quantitativi di cocaina, eroina, marijuana e hashish. Il provvedimento restrittivo, richiesto dalla Procura della Repubblica di Cosenza, è il risultato di una complessa attività investigativa condotta dai militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Cosenza.

L’inchiesta ha preso il via dall’arresto in flagranza di un individuo operante nel comune di San Giovanni in Fiore. L’uomo venne trovato in possesso di una significativa quantità di marijuana, hashish e cocaina. Le successive e articolate indagini, coordinate dalla Procura cosentina, hanno permesso – nella fase preliminare che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa – di ricostruire la filiera di approvvigionamento dello stupefacente e di accertare numerose cessioni di marijuana, hashish, cocaina ed eroina, contestate a vario titolo ai trenta indagati.

INDAGINI TECNICHE NELL’OPERAZIONE ANTIDROGA A COSENZA E RISCONTRI DELLO SPACCIO

L’attività investigativa si è sviluppata attraverso intercettazioni telefoniche ed ambientali. Ma anche con l’installazione di sistemi di videosorveglianza nei luoghi ritenuti cruciali per l’attività illecita. Ci sono stati inoltre perquisizioni e appostamenti mirati ad ottenere riscontri ai dialoghi intercettati. Nel corso delle conversazioni, gli indagati utilizzavano frequentemente un linguaggio criptico per celare la natura illecita delle loro attività. Così come la tipologia, i quantitativi e i prezzi delle sostanze stupefacenti oggetto di compravendita.

Nel corso delle indagini sono stati eseguiti anche accertamenti documentali, perquisizioni e sequestri di sostanze stupefacenti, oltre all’escussione di numerose persone informate sui fatti.

MISURE CAUTELARI E INTIMIDAZIONI

L’emissione dell’ordinanza cautelare è stata preceduta dall’interrogatorio preventivo degli indagati, in ottemperanza alla normativa prevista dall’articolo 291 comma 1 sexies del codice di procedura penale. Un aspetto inquietante emerso nel corso delle indagini riguarda le segnalazioni di alcuni soggetti sentiti a sommarie informazioni. Questi avrebbero riferito di aver subito condotte intimidatorie, violente e diffamatorie, anche attraverso i social media, nel periodo intercorso tra l’esecuzione degli interrogatori e l’emissione del provvedimento restrittivo. Il procedimento penale si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Cosenza, operazione antidroga dei Carabinieri: 30 misure cautelari

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti