Dal Ministero della Cultura contributo da 25mila euro per il CarnevaLöa
- Postato il 26 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni

Loano. Nuovo contributo ministeriale per il CarnevaLöa. La Direzione generale spettacolo del Dipartimento per le attività culturali in seno al Ministero della Cultura ha assegnato al Comune di Loano la cifra di quasi 25 mila euro per il finanziamento della manifestazione carnevalesca organizzata in collaborazione con Vecchia Loano. Il contributo proviene dal “Fondo per la tutela e la valorizzazione dei carnevali storici con riconosciuta identità culturale”.
E’ il quarto anno di fila che il Comune di Loano ottiene un finanziamento simile. Nei tre casi precedenti, i fondi provenivano dal Fondo Unico per lo Spettacolo e, in particolare, del capitolo riguardante la tutela e valorizzazione dei carnevali storici italiani. Complessivamente, dal 2022 ad oggi il CarnevaLöa ha ottenuto fondi ministeriali per un totale di circa 145 mila euro.
“Anche quest’anno – spiegano il sindaco di Loano Luca Lettieri ed il vice sindaco Gianluigi Bocchio – grazie all’impegno degli uffici comunali il nostro CarnevaLöa potrà beneficiare di un importante contribuito che sarà utilissimo per rendere questa manifestazione speciale ancora una volta. Quest’anno, in particolare, la nostra domanda ha ottenuto un punteggio molto alto e, di conseguenza, un contributo di entità simile a quello ottenuto dai principali carnevali italiani. Un riconoscimento, questo, che certifica ancora una volta l’importanza di CarnevaLöa, non solo il più antico e grande carnevale della Liguria ma uno dei più noti ed apprezzati anche a livello nazionale. Come amministrazione, vogliamo ringraziare i volontari di Vecchia Loano e gli uffici del nostro Comune per questo importante risultato”.
I fondi ottenuti dal CarnevaLöa si aggiungono agli oltre 32 mila euro i contributi ottenuti nell’ultimo periodo dal Comune di Loano nell’ambito dei diversi bandi e fondi promossi da Ministeri e veicolati da Regione Liguria. Di questi, quasi 14 mila euro hanno consentito di finanziare “1795 Battaglia di Loano”, la rievocazione storica organizzata dall’associazione Vecchia Loano e dall’Associazione 51 Demi Brigade de Bataille con la direzione artistica di Andrea Puleo ed il patrocinio del Comune per celebrare i 230 anni delle nota battaglia svoltasi sul territorio loanese (e non solo) alla fine del XVIII secolo. La cifra proviene dal Fondo nazionale per la rievocazione storica, che intendeva finanziare tutte quelle manifestazioni che “ricostruiscono eventi storici significativi, contribuendo alla trasmissione della memoria storica e al rafforzamento dell’identità culturale dei territori”. Altri 7.370 euro provengono dal Funt, il Fondo Unico Nazionale del Turismo che assegna ai Comuni contributi per il finanziamento degli eventi del periodo natalizio 2025/2026. Infine, oltre 12 mila euro provengono dal “Fondo editoria libraria” promosso dalla Direzione Generale Biblioteche e istituti culturali che prevede lo stanziamenti di contributi per l’acquisto di libri, anche in formato digitale, per le biblioteche.