Europei, Italia show contro la Bosnia: Fontecchio da record, Thompson è una rivelazione. Pozzecco ne combina un’altra

  • Postato il 31 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 7 Visualizzazioni

L’Italia si avvicina a larghi passi verso la qualificazione: gli azzurri esplodono in attacco grazie una prestazione monstre di Simone Fontecchio. La Bosnia ci prova per tre quarti prima di finire sotto il bombardamento da tre azzurro che per la prima volta funziona in questi Europei.

Fontecchio esplode nel primo tempo

Sono i bosniaci a partire meglio con l’Italia che comincia nello stesso modo in cui aveva fatto con Grecia e Georgia: percentuali terribili con la Bosnia che vola subito sul 6-0 e Pozzecco che prova subito a correre ai ripari. Nurkic è un discreto incubo per la difesa italiana con Melli e Diouf che si alternano senza però grandi risultati. L’attacco azzurro però si risveglia grazie al solito Fontecchio che trova finalmente ritmo anche da oltre l’arco e che porta l’Italia al primo vantaggio sul 12-14. L’inerzia del match sembra dalla parte “giusta” ma la Bosnia resta lì e alla fine dei primi 10’ il tabellone recita 21-22.

Fontecchio si gode qualche minuto di riposo, poi rientra e ricomincia da dove aveva lasciato, a dargli una mano anche l’energia di Niang con il vantaggio che sale sul 28-36. Nonostante il momento magico dell’abruzzese la Bosnia torna subito in partita e nel giro di un minuto torna sul -2. Le fiammate di Fontecchio (21 punti nel primo tempo) non bastano a scavare il solco con l’Italia che rispetto alle prime due fa più fatica in difesa ma chiude avanti al 20’ sul 40-44.

Thompson da leader, bravo Spissu

Se il primo tempo era stato problematico in difesa, il secondo inizia con i guai in attacco con la Bosnia che passa di nuovo avanti. E di certo l’espulsione di Pozzecco (per essere entrato in campo) non dà una mano. La reazione dell’Italia porta, manco a dirlo, la firma di Fontecchio che con l’aiuto di Spissu riporta l’azzurro avanti sul 56-64. La gara si accende quando dopo un fallo del play azzurro, Gegic reagisce in malo modo scatenando un accenno di rissa. E’ un momento delicato con l’Italia che per reagisce con le triple di Thompson e Spissu e a 10’ dalla fine il vantaggio è di 11 punti.

Nell’ultimo quarto è Thompson a prendere il controllo della partita, ma a contribuire oltre al solito Fontecchio c’è anche Spissu e il vantaggio continua a crescere fino al 69-82. Ma non è finita con la Bosnia che con Nurkic torna sul -7. Momento di massima difficoltà per l’Italia costretta a rivincere una partita che sembrava chiusa e ci riesce con un super Thompson e con un Fontecchio che chiude con 39 punti.

Fontecchio superstar, rivelazione Thompson

Una partita da dimenticare, una per scaldare i motori poi l’Italia riscopre la versione extralusso di Simone Fontecchio. L’azzurro non è un turista in NBA e la gara contro la Bosnia dimostra: prestazione sontuosa del giocatore dei Miami Heat che soprattutto nel primo tempo si carica sulle spalle tutto il peso dell’attacco. La seconda ottima notizia è quella relativa a Darius Thompson che ha preso già le redini della squadra su entrambi i lati del campo. E buone nuove arrivano anche da Spissu, un fattore nel secondo tempo.

Le rotazioni cambiano completamente rispetto alle prime due uscite sono completamente diverse: si vede decisamente meno Niang, e quasi per nulla Spagnolo che parte in quintetto ma poi finisce subito ai margini del pino. Solo un’apparizione in modalità “special guest” per Danilo Gallinari, resta dimenticato Procida. La nota negativa è ancora una volta Pozzecco che si becca due tecnici banali e finisce la partita dopo 40 secondi del secondo temp.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti