F1 | Imola primo crocevia del mondiale: Ferrari sviluppa, Piastri cerca la zampata
- Postato il 14 maggio 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 2 Visualizzazioni

Ferrari vuole risalire con i primi aggiornamenti, Piastri vuole allungare ancora nel mondiale: Imola è il primo crocevia della stagione
Archiviate le prime sei tappe del mondiale 2025, la F1 si prepara al primo trittico europeo della stagione. Il GP di Imola sarà il primo crocevia del campionato: la Ferrari cerca le prime risposte positive per salvare la stagione, mentre Piastri è determinato a proseguire il proprio inarrestabile ruolino di marcia contro un opaco Norris.

Il Circus torna in Europa per il primo weekend sul “Vecchio Continente” del 2025. Ad accogliere i team è l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, lo storico tracciato di Imola il cui futuro appare più che mai in bilico. Nonostante il domani incerto, il circuito sul Santerno è tra i più apprezzati dai piloti e si prepara a offrire una “gara frizzante”, come prevede il team principal McLaren, Andrea Stella.
Proprio la McLaren, indiscussa prima forza del campionato, approda in Romagna con il preciso intento di confermare le proprie ambizioni. Stella analizza il circuito di Imola, identificandolo come “una vera sfida che combina curve veloci e lente, impegnando molto piloti e ingegneri.”
Piastri contro Norris: a Imola la McLaren scopre il proprio leader
Stella vuole proseguire il trend positivo iniziato sin da Melbourne. “L’avvio di stagione è stato ricco e forte, continuiamo così anche a Imola!“. Chi ha tutte le intenzioni per proseguire nel solco tracciato negli ultimi weekend è certamente Oscar Piastri. Il pilota australiano guida la graduatoria piloti con 16 lunghezze di margine sul compagno Norris.
Dopo aver trionfato in Bahrain, Arabia Saudita e Stati Uniti, il classe 2001 va a caccia della vittoria anche a Imola. “Arrivo a questo weekend con molta fiducia e positività. Sono molto determinato, voglio continuare a spingere. Imola è un circuito vecchia scuola, sono davvero contento di poterlo affrontare con questa macchina.”
“Sto attraversando un buon momento e voglio mantenere questo livello”, afferma l’alfiere papaya alla vigilia del gran premio italiano. Leggermente differente è il punto di vista del compagno, Lando Norris, vincitore nella Sprint di Miami, ma troppo insipido in questo inizio di stagione. “La macchina è stata sempre ottima. Sono pronto per affrontare i prossimi weekend”, spiega il britannico.
Per Norris la tappa di Imola si rivelerà già cruciale. Dopo due settimane di pausa il pilota britannico è chiamato ad alzare l’asticella per raggiungere la costanza e la tenuta mentale necessarie per lottare con il compagno Piastri. Sarà la tappa romagnola a decretare la prima guida McLaren per il 2025?
Ferrari, urgono correttivi: a Imola le prime risposte
Se Imola sarà importante per la McLaren, determinata a confermare la propria brillante forma, per la Ferrari sarà un primo dentro-fuori. Le prime annichilenti uscite del 2025 hanno riportato la Rossa al lavoro: a Maranello si lavora incessantemente per risollevare una stagione partita decisamente con il piede sbagliato.
Sul tracciato di casa la scuderia di Vasseur porterà i primi veri correttivi stagionali, che potranno già indicare una direzione per il mondiale. Il Cavallino può sperare di risollevarsi o sarà costretto a tribolare fino al termine del campionato? Alcune risposte le darà Imola, prima di passare la parola a Barcellona, GP in cui la Ferrari porterà un sostanzioso pacchetto di aggiornamenti. Gli aggiornamenti annunciati da Vasseur per il weekend imolese “non sono però la questione principale“, come annunciato dallo stesso team principal.
Leggi anche: F1 | GP Imola 2025: lista oggetti vietati, tutte le INFO per i tifosi
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Imola primo crocevia del mondiale: Ferrari sviluppa, Piastri cerca la zampata proviene da F1ingenerale.