Ferragosto, il Comune di Bari ricorda il rispetto delle regole
- Postato il 13 agosto 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Ferragosto, il Comune di Bari ricorda il rispetto delle regole
Comune di Bari, Ferragosto in spiaggia: rispetto delle regole per una vacanza serena. L’ordinanza regionale balneare 2025 stabilisce divieti stringenti.
BARI – Con l’avvicinarsi di Ferragosto, il Comune di Bari alza il livello dei controlli e lancia un appello chiaro e deciso a cittadini e turisti: niente più sconti a chi viola le regole in spiaggia. L’obiettivo è garantire sicurezza, decoro e convivenza civile durante il picco della stagione balneare.
Ferragosto, il Comune di Bari ricorda il rispetto delle regole
L’ordinanza regionale è inequivocabile: niente gazebo o tende per pernottare, nessun falò o uso di fornelli sulla sabbia. Non è consentito l’uso degli ombrelloni per occupare e “riservare” le aree di passaggio destinate al transito pedonale. Inoltre, è proibito abbandonare rifiuti, circolare con moto e biciclette sulle aree demaniali, praticare giochi pericolosi o svolgere attività commerciali come estetisti, tatuatori e acconciatori direttamente in spiaggia. L’obiettivo è evitare disagi, situazioni di pericolo e garantire una convivenza civile tra i bagnanti. Chi trasgredisce rischia multe salate, fino a 1000 euro, e il sequestro delle attrezzature.
In vista del lungo weekend clou dell’estate 2025, l’amministrazione comunale, in collaborazione con la Capitaneria di porto, ha intensificato i controlli e le attività di sensibilizzazione lungo tutto il litorale. L’assessora alla Vivibilità urbana, Carla Palone, sottolinea l’importanza di queste azioni: «Abbiamo dedicato giornate di presenza costante sulle spiagge, di mattina e al tramonto, per informare e prevenire comportamenti scorretti. Il nostro obiettivo è far capire che allestire tendopoli o gazebo per dormire in spiaggia non è solo vietato, ma comporta sanzioni fino a mille euro e il sequestro delle attrezzature».
«Il rispetto di queste norme – conclude Palone – è fondamentale per permettere a tutti di vivere una vacanza sicura e piacevole, senza disagi né rischi. Invitiamo tutti a collaborare, per mantenere le nostre spiagge pulite e vivibili». Un richiamo chiaro, dunque, per godersi l’estate in serenità, nel rispetto dell’ambiente e degli altri bagnanti. Chi si prepara a trascorrere Ferragosto sulle coste baresi, prenda nota: il divertimento passa anche dal senso civico e dalla responsabilità collettiva.
Il Quotidiano del Sud.
Ferragosto, il Comune di Bari ricorda il rispetto delle regole