Finale Ligure ospita la mostra “Effimero” alla Galleria San Giovanni
- Postato il 23 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 4 Visualizzazioni


Si svolgerà dal 30 agosto al 20 settembre presso la Galleria dei San Giovanni, in piazza Donatori di Sangue, a Finale Ligure, la mostra ” Effimero”, realizzata dall’artista Carla Sterla e curata da Marco Senatore e Renato Boi.
L’evento, col patrocinio del Comune di Finale Ligure – Assessorato alla Cultura, avrà il seguente orario: dal lunedi alla domenica, dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,30 (ingresso gratuito).
L’ARTISTA:
Carla Sterla si diploma al Liceo Artistico Arturo Martini di Savona. Dopo l’esperienza lavorativa come makeuo artist a Milano, ritorna in Liguria dove si dedica allo studio del restauro aprendo un laboratorio specializzato in mobili antichi.
L’inaspettato dono di una macchina fotografica la porta ad appassionarsi a questo nuovo mezzo espressivo, sperimentando da autodidatta. Caratterizzano la sua opera un limitato ricorso alla fase post produttiva e la ricerca sulle fioriture spontanee dell’entroterra ligure. Collabora con la Fratelli Frilli Editori di Genova per la quale ha realizzato le fotografie di copertina di alcuni romanzi noir.

“Lei fotografa ciò che gli piace e rigorosamente non fà attività di postproduzione, quindi scatti senza nessuna correzzione. La sua fotografia è come un sipario che si apre su un palcoscenico romantico barocco, i fiori, dai mille colori riflessi dagli specchi, inseriti in allestimenti studiati, oggetti antichi, ceramiche, vetri, cristalli multicolore, spicchi di quotidiano che rimangono nella memoria, un tuffo nel tempo passato ma incredibilmente contemporaneo” affermano i curatori della mostra.
“Le sue creazioni, con sistemi offuscanti, ti trascinano in quelle goccie di acqua, cogliendo le meraviglie della natura e di quei gesti leggeri che sembrano carezze. L’oro, le cornici elaborate, i tendaggi, le porcellane le trasparenze del vetro, si mischiano, insieme con ombreggiature cupe e nere trasformnandosi in luce, riesce a dare risalto in un barocco studiato come i grandi artisti della pittura”.
“I volti, che troviamo nelle sue fotografie, le mani, la pelle chiara di una spalla, sono leggeri, quasi invisibili nell’espressione, uno sguardo romantico cattura per un attimo il punto focale della fotografia, quanta delicatezza ma senza tralasciare la contemporanietà, la creatività e il concetto” concludono.