Francia: Chevalier, debutto choc in nazionale per l'erede di Donnarumma , Nkunku e Thuram che beffa

  • Postato il 17 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 6 Visualizzazioni

Vittoria senza troppi sorrisi per la Francia nella sua ultima partita di qualificazione ai Mondiali. Deschamps, che dopo i Mondiali lascerà la panchina (a Zidane?) dimenticherà facilmente questo 3-1 in rimonta all’Azerbaigian (1-3). Il match, con quasi tutte seconde linee in campo, è iniziato male, si è ripreso bene, ed è finito tra qualche mugugno. La ricorderà invece, e non in positivo, Lucas Chevalier. Al debutto assoluto tra i pali dei galletti al posto di Maignan, ha avuto un battesimo choc.

Gol lampo degli azeri, Chevalier sorpreso al primo tiro

Avvio choc per la Francia con il primo gol in assoluto dell’Azerbaijan contro i transalpini: al 3′ cross di Dashdamirov per Dadashov che ha superato Lucas Hernandez e ha trovato impreparato Chevalieri.. Primo tiro in porta, primo gol subito; debutto peggiore per l’erede di Donnarumma al Psg non poteva esserci. Si tratta del terzo gol più veloce subìto dai galletti nell’era Deschamps dopo quelli segnati da Robbie Brady con l’Irlanda nel giugno 2016 (2° minuto) e da Florian Wirtz con la Germania nel marzo 2024 (1° minuto). Dopo un quarto d’ora da incubo i Blues hanno ripreso il controllo della partita. Jean-Philippe Mateta ha pareggiato con un colpo di testa su cross di Malo Gusto (17° minuto), autore del primo gol.

Beffa per Nkunku e Thuram

Il secondo gol della Francia è stato segnato da Maghnes Akliouche, che ha esordito dal 1′ con la nazionale maggiore alla sua sesta presenza. Il giocatore del Monaco ha superato il portiere azero grazie a un abile passaggio di Gusto in area di rigore (30′). Pochi minuti prima, Gusto, coinvolto in tutte le azioni vincenti dopo il suo errore iniziale, pensava di aver segnato, ma il suo gol è stato annullato dopo una revisione VAR per un fallo di mano di Christopher Nkunku in area di rigore.

L’ex giocatore del Lione non ha mollato, fornendo due assist, insaccando al volo un cross di Khephren Thuram e preparando un gol facile per Akliouche (30′). Il VAR ha giocato un ruolo chiave nel primo tempo, poiché un altro gol francese è stato annullato dopo una revisione video. Anche Khephren Thuram pensava di aver segnato il gol, ma il suo gol al 41° minuto è stato annullato a causa di un fallo di mano in area di rigore di Hugo Ekitike. Quattro minuti dopo, il centrocampista della Juventus ha deviato un tiro di ginocchio nella rete azera, ma il gol è stato infine assegnato a Shakhrudin Magomedaliyev, il portiere avversario, che aveva insaccato la palla nella propria porta (45° minuto). Il fratello minore Thuram dovrà aspettare ancora un po’ per segnare il suo primo gol con la nazionale francese.

Le note positive

Il problema di queste partite sbilanciate, quando diventano facili, è piuttosto classico: dopo aver reagito e unito le forze per evitare di perdere in Azerbaigian, la squadra francese ha vissuto il secondo tempo come una serata da gestire. Hanno iniziato a inseguire le statistiche più che a sostenersi a vicenda. Poche le note positive per il ct: Warren Zaïre-Emery ha portato la sua straordinaria forma attuale in nazionale: è stato il vero regista dalla retroguardia. Ha guadagnato terreno spingendosi in avanti, imponendosi su tutti gli avversari nonostante un inizio difficile, come tutti i suoi compagni. Malo Gusto è stato il giocatore francese più fuori forma all’inizio di questa disastrosa partita d’esordio, prima di rivelarsi il più pericoloso e astuto, fornendo due assist che hanno portato in vantaggio la sua squadra ed anche Ekitè ha fatto bene.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti