Inaugurata la passerella di collegamento tra le passeggiate a mare di Loano e Pietra Ligure

  • Postato il 8 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
Loano Passerella Pietra Ligure

Loano. Si è tenuta questa mattina l’inaugurazione della nuova passerella che collega la passeggiata a mare di Loano con quella di Pietra Ligure. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, i sindaci dei due Comuni, Luca Lettieri e Luigi De Vincenzi, i rappresentanti delle rispettive amministrazioni comunali ed i consiglieri regionali Sara Foscolo ed Angelo Vaccarezza.

Il camminamento è lungo 50 metri e la sua realizzazione ha richiesto l’adeguamento del “ponticello” che scavalca Rio Chiappe, al confine tra i due comuni: il cavalcavia ora ha una luce di circa 10 metri. L’investimento da parte del Comune di Loano è stato di circa 240 mila euro, provenienti dall’avanzo di bilancio.

Soddisfatto il sindaco della città dei Doria, Luca Lettieri, che sottolinea: “La realizzazione di questo nuovo camminamento, atteso da molto tempo, rappresenta il frutto migliore della collaborazione che sempre dovrebbe esistere tra le amministrazioni comunali. Oggi inauguriamo un altro tassello per il rilancio turistico del nostro comprensorio. Un’opera che unisce idealmente alcune delle località di uno dei comprensori turistici più frequentati della Liguria: grazie a quest’opera, infatti, Pietra Ligure, Loano, Borghetto Santo Spirito e Ceriale sono collegate tra loro da una promenade continua, unica nel suo genere”.

Loano Passerella Pietra Ligure

“Esprimiamo la nostra soddisfazione per la conclusione dell’iter che ha portato alla realizzazione della nuova passerella sul Rio Chiappe – dichiara il sindaco di Pietra Ligure Luigi De Vincenzi – Condividiamo pienamente la soddisfazione dell’amministrazione comunale di Loano, in quanto, con questo intervento, si va a completare il Lungomare Partigiani, importante opera infrastrutturale già realizzata dalla nostra amministrazione, permettendo la fruibilità in tutta sicurezza di una importante porzione del nostro comprensorio”, conclude De Vincenzi.

Loano Passerella Pietra Ligure

Il consigliere regionale Angelo Vaccarezza ricorda: “I lavori, cominciati a inizio anno, erano attesi da tempo: la passeggiata a mare di levante a Loano era interrotta in corrispondenza del pontile ferroviario e per arrivare al confine con Pietra Ligure era necessario attraversare un tratto di massicciata e poi di spiaggia. Con la nuova passerella pedonale in legno, lunga circa 50 metri, finalmente i due tracciati sono uniti. Sul lato verso mare è stato realizzato un parapetto metallico alto poco più di un metro, mentre sul lato della ferrovia è stata posizionata una recinzione in rete in continuità con quella esistente sul versante di Pietra Ligure. Da oggi i comuni di Pietra Ligure, Loano, Borghetto Santo Spirito e Ceriale sono unite tra loro da una struttura unica nel suo genere, che darà una valore aggiunto al territorio”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti