Italia, Gattuso segue l’ispirazione Simeone: il ruolo di Raspadori con l’Estonia. Ma c’è una mossa che fa discutere

  • Postato il 10 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Servono punti non calcoli”. Rino Gattuso vuole tenere la sua Italia concentrata al 100% per la sfida contro l’Estonia. Se gli azzurri vogliono pensare ancora alla qualificazione diretta ai Mondiali devono pensare solo a vincere contro la nazionale baltica nel match in programma domani sera alle 20.45. Il primo obiettivo è quello di non sottovalutare una gara che può rivelarsi più complicata di quanto dica la classifica.

Le scelte Raspadori e Spinazzola

Nella sfida dal primo minuti ci potrebbe essere la presenza sia di Giacomo Raspadori che di Leonardo Spinazzola a fare da esterni in un 4-4-2 decisamente offensivo: “Voglio un’Italia coraggiosa. C’è un’aria che mi piace e dobbiamo essere bravi a continuare su questa strada. Raspadori può fare anche il trequartista se occupiamo le posizioni nel modo giusto, è un giocatore che ha le due fasi, è più attaccante di Cambiaghi e Zaccagni ma è pronto”. Poi su Spinazzola: “Preferisce giocare a sinistra ma sa che ci deve dare una mano. Può giocare a destra. E’ pronto, per noi è importante e lo ringrazio. Poi con i cinque cambi le gare si possono cambiare”.

L’ispirazione Simeone

L’idea di Jack Raspadori come quarto largo a centrocampo non è tutta farina del ct della nazionale italiana. L’ex giocatore del Napoli ha sempre giocato da attaccante centrale o esterno ma l’arrivo all’Atletico Madrid ha cambiato le cose. Nelle ultime uscite, Diego Simeone ha infatti deciso di ritagliare al giocatore un ruolo diverso come esterno sinistro di centrocampo e nella sfida di Champions League contro il l’Eintracht Francoforte, Raspadori è stato autore di una prestazione di altissimo livello e che non gli ha impedito di andare anche a segno. Gattuso sembra ora deciso a seguire questa indicazione sfruttando le capacità atletiche di Jack ma anche la sua capacità di ricamare il gioco sulla trequarti, senza dover rinunciare all’attacco pesante formato da Retegui e Kean.

La scelta che fa discutere

Leonardo Spinazzola tornerà a vestire la maglia della nazionale a distanza di 849 giorni dall’ultima volta. L’esterno del Napoli che spesso è stato tormentato dagli infortuni approfitta dell’assenza del compagno di squadra Matteo Politano e della scelta di Gattuso che a destra potrebbe lanciarlo al posto di Cambiaso. Una decisione che però fa discutere visto che con Conte, Spinazzola opera prevalentemente a sinistra mentre a destra è apparso meno a suo agio. Dopo una lunga assenza, Ringhio potrebbe mandare in campo un giocatore adattato in un ruolo non suo senza considerare che Spinazzola in un primo momento non era neanche nella lista dei convocati, e ora finisce anche per partire titolare.

Estonia-Italia: le probabili formazioni

Queste le probabili formazioni per la sfida tra Estonia e Italia, valida per le qualificazioni al Mondiale 2026.

Estonia (5-4-1): Hein; Teniste, Kuusk, Paskotsi, Mets, Kõlvart; Kait, Vassiljev, Miller, Poom; Sappinen. All.: Jürgen Henn

Italia (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Spinazzola, Tonali, Barella, Raspadori; Kean, Retegui. All.: Gennaro Gattuso.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti