La prima volta del Var in diretta in Como-Lazio, l’arbitro spiega ai tifosi la decisione

  • Postato il 25 agosto 2025
  • Calcio
  • Di Blitz
  • 4 Visualizzazioni

La Serie A ha vissuto un momento storico durante Como–Lazio, quando per la prima volta l’arbitro Gianluca Manganiello ha spiegato al pubblico, tramite microfono, la decisione presa dopo una revisione Var. L’episodio è avvenuto al 20° minuto della ripresa, quando la squadra di Sarri aveva trovato il gol del pareggio con Castellanos.

Il direttore di gara aveva inizialmente convalidato la rete, ma pochi istanti dopo è stato richiamato dalla cabina Var per un possibile fuorigioco. Dopo aver visionato le immagini e valutato l’azione, Manganiello ha comunicato in tempo reale allo stadio: “A seguito di revisione, il numero 11 della Lazio è partito in posizione di fuorigioco. Decisione finale: fuorigioco”. Una frase semplice, ma che segna l’inizio di una nuova era nella comunicazione arbitrale italiana.

Il gol annullato a Castellanos e la svolta comunicativa

Il gol di Castellanos era arrivato al termine di un’azione veloce che aveva sorpreso la difesa del Como. L’attaccante argentino aveva già esultato sotto il settore ospiti, convinto della regolarità della sua giocata. Tuttavia, le immagini televisive hanno mostrato che, seppur di pochi centimetri, il suo scatto era partito da posizione irregolare.

Inizialmente Manganiello sembrava convinto della sua decisione, tanto che aveva indicato il centrocampo per convalidare il gol. Le proteste dei giocatori del Como, in particolare di Fabregas, non avevano cambiato il suo atteggiamento. Solo dopo la comunicazione dalla sala Var, il direttore di gara ha atteso la verifica definitiva e, una volta accertata la posizione irregolare, ha annunciato la decisione con chiarezza a tutto lo stadio.

Questa trasparenza ha rappresentato una novità assoluta per il calcio italiano: il pubblico, per la prima volta, ha potuto ascoltare direttamente dall’arbitro le motivazioni di una scelta tecnica, riducendo in parte le polemiche e aumentando la comprensione dell’episodio.

Le altre novità del regolamento 2025-2026

Il Var spiegato in diretta è la principale innovazione introdotta nella Serie A 2025-2026, ma non è l’unica. L’Ifab ha infatti approvato nuove regole che cambieranno il modo di giocare e arbitrare.

La prima riguarda la cosiddetta “norma degli otto secondi”: i portieri dovranno liberarsi del pallone entro questo limite di tempo, altrimenti l’arbitro assegnerà un calcio d’angolo agli avversari. Una misura pensata per velocizzare il gioco e ridurre le perdite di tempo.

Un’altra modifica importante interessa i calci di rigore. Dopo il caso Alvarez, è stato chiarito che se il rigorista tocca involontariamente la palla con entrambi i piedi, o con la gamba d’appoggio, e segna, il rigore verrà ripetuto. Se invece non realizza, l’arbitro concederà un calcio di punizione indiretto alla squadra avversaria.

 

L'articolo La prima volta del Var in diretta in Como-Lazio, l’arbitro spiega ai tifosi la decisione proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti