Tutte le News
Focus.it

Focus.it
27 luglio 2025
Pure i polpi cascano al trucco della mano di gomma
L’illusione della mano di gomma è un inganno multisensoriale nel quale cascano anche i polpi.
Focus.it
27 luglio 2025
TikTok & Co.: quali effetti sull'attenzione?
La quantità di tempo trascorsa davanti a video brevi è associata a sintomi di disattenzione più intensi, specialmente tra i bambini più picc...
Focus.it
26 luglio 2025
Anche i cani hanno i loro gusti in fatto di TV
A molti cani piace guardare la TV, ma un nuovo studio suggerisce di scegliere i programmi in base alla loro personalità.
Focus.it
26 luglio 2025
Per star bene bastano 3.000 passi in meno
La regola dei 10.000 passi non è da prendere così alla lettera: anche 7000 portano notevoli benefici fisici e mentali, e sono più alla porta...
Focus.it
26 luglio 2025
Comunicato sindacale
Comunicato sindacale
Focus.it
25 luglio 2025
Neuroni appena nati nell'ippocampo degli adulti
Confermata l'ipotesi della neurogenesi nel cervello degli adulti, in una regione cruciale per la memoria e danneggiata nell'Alzheimer.
Focus.it
25 luglio 2025
L'IA si dà agli studi classici
Aeneas, un'IA di Google DeepMind chiamata come l'eroe troiano sbarcato nel Lazio, ricostruisce le parti mancanti nelle iscrizioni e aiuta a...
Focus.it
25 luglio 2025
L’impatto dei tagli rasi sulle alluvioni
I tagli rasi in zone soggette ad alluvioni le peggiorano e le rendono 20 volte più frequenti.
Focus.it
24 luglio 2025
Oggetto interstellare o... nave aliena?!?
Il fisico Avi Loeb propone (ancora una volta) un'ipotesi estrema: 3I/ATLAS potrebbe non essere naturale. Un esercizio teorico che solleva pi...
Focus.it
24 luglio 2025
Promossa la settimana lavorativa di 4 giorni
Più felici, in salute, produttivi: la settimana corta non sembra causare stress da "tempi compressi" come si temeva.
Focus.it
24 luglio 2025
Enel: le offerte su luce e gas per chi vuole risparmiare
Scopri le offerte Enel di luglio 2025: sconti su luce e gas, codici sconto online e promozioni.
Focus.it
24 luglio 2025
Il sesso del nascituro? Non un lancio di moneta
Sarà maschio o femmina? L'età della madre alla prima gravidanza e la genetica influenzano la probabilità di avere tutti i figli dello stesso...
Focus.it
23 luglio 2025
Obesità: la dieta "pesa" più della sedentarietà
Nelle società industrializzate si bruciano meno calorie, ma non abbastanza da giustificare i tassi di obesità osservati. Conta più ciò che m...
Focus.it
23 luglio 2025
I problemi con la sterilizzazione dei cani
Sterilizzare i cani maschi ha effetti collaterali anche gravi, che un nuovo metodo promette però di eliminare.
Focus.it
23 luglio 2025
Vueling: volare spendendo meno è possibile con i codici sconto Vueling
Scopri le offerte e i codici sconto Vueling disponibili ora. Voli a prezzi ridotti, promozioni esclusive e consigli per risparmiare sul tuo...
Focus.it
23 luglio 2025
Coupon GNV: per risparmiare sul prossimo viaggio in traghetto
Scopriamo le migliori offerte di coupon GNV per risparmiare sul prossimo viaggio in nave verso Sicilia, Sardegna e tante altre mete.
Focus.it
23 luglio 2025
Un wearable monitora i livelli di idratazione
Un wearable che si applica sul braccio monitora in tempo reale i livelli di idratazione corporea, permettendoci di sapere quando è il caso d...
Focus.it
23 luglio 2025
Codice sconto Samsung luglio 2025: sconti su Samsung Galaxy, Watch e altro
Scopri i migliori codici sconto Samsung di luglio 2025: sconti sulla gamma Galaxy S24 e altro. Come usarli e dove trovarli aggiornati.
Focus.it
22 luglio 2025
Temu: come funzionano davvero i codici sconto (e come usarli senza rischi)
Scopri come usare i codici sconto Temu in modo sicuro: bonus, trucchi, rischi da evitare e dove trovare solo offerte davvero affidabili.
Focus.it
22 luglio 2025
Codice sconto Yamamay: dove trovarlo e come risparmiare davvero sui tuoi acquisti
Scoprite come ottenere un codice sconto Yamamay valido, dove trovarlo e come risparmiare davvero online con promozioni esclusive e consigli...
Focus.it
22 luglio 2025
Febbre West Nile: che cos'è e come si previene
Dopo la morte di una donna contagiata nel Lazio si torna a parlare di virus West Nile: quali zanzare lo trasmettono? È una novità? Quali i s...
Focus.it
22 luglio 2025
Bambini: in difesa del pisolino pomeridiano
L'abitudine alla pennichella nei bambini in età da scuola materna non sembra accorciare il sonno notturno. Anzi, lo potenzia.
Focus.it
22 luglio 2025
Un pianeta neonato sta morendo per le radiazioni
Il pianeta TOI-1227b è un neonato cosmico di "solo" otto milioni di anni, la sua orbita troppo ravvicinata a una stella killer lo sta...
Focus.it
22 luglio 2025
I codici promo Italo validi ad aprile 2025
I codici promo Italo validi a luglio 2025: la nostra selezione, per risparmiare al meglio.
Focus.it
22 luglio 2025
Codice sconto Nike: tutte le offerte aggiornate per risparmiare su scarpe, abbigliamento e accessori
Scopri i migliori codici sconto Nike: offerte aggiornate su scarpe, abbigliamento e accessori per risparmiare. Trova subito il tuo sconto Ni...
Focus.it
21 luglio 2025
I padri sentono i figli piangere di notte?
Si dice che le madri abbiano un “filo diretto” con i figli, e che i padri facciano più fatica a sentirli piangere la notte: ma è davvero cos...
Focus.it
21 luglio 2025
Perché non bisogna nutrire gli animali selvatici
Nutrire gli animali selvatici può insegnare cattive abitudini e creare pericoli a loro e anche a noi.
Focus.it
21 luglio 2025
Il lunedì stressa anche i pensionati
Chi ha ansia il lunedì accumula maggiori livelli di stress nell'organismo, con conseguenze negative per la salute. Occhio: succede anche ai...
Focus.it
20 luglio 2025
Vita "aliena" nelle piscine sommerse del Mar Rosso
Riserve di salamoia nelle profondità del Mar Rosso, alimentate da sorgenti idrotermali sottomarine, potrebbero ospitare forme di vita estrem...
Focus.it
20 luglio 2025
L'invecchiamento infiamma solo noi?
L'infiammazione non aumenta per forza inesorabilmente con il passare dell'età. Potrebbe accadere soltanto nei Paesi industrializzati.
Focus.it
19 luglio 2025
Quello che succede quando smetti di bere
I benefici dell'astinenza da alcol si vedono già dopo 24 ore: ecco come migliora la salute dopo un giorno, una settimana, un mese e nel lung...
Focus.it
19 luglio 2025
Google: con Veo 3 trasformi le tue foto in video
Con Veo 3 di Google, il modello di IA lanciato da Google DeepMind, basta una sola fotografia per generare un video di otto secondi, completo...
Focus.it
19 luglio 2025
Nati sani, grazie al "DNA di tre genitori"
Una tecnica innovativa di fecondazione assistita, la donazione mitocondriale, ha permesso di aggirare malattie legate al DNA dei mitocondri...
Focus.it
19 luglio 2025
Quei chiacchieroni dei bonobo
Uno studio condotto nelle foreste africane ha evidenziato che i bonobo, primati nostri "cugini", hanno la capacità di combinare i lor...
Focus.it
19 luglio 2025
Come nasce una illustrazione su Focus
Così nascono le pagine di Focus dedicate agli animali che possiamo incontrare nel nostro Paese. Guarda, in questo timelapse, come &eg...
Focus.it
18 luglio 2025
Emissioni di CO₂: il tempo stringe
Al ritmo attuale di emissioni, ci mancano solo tre anni per superare i limiti imposti dal bilancio di CO2.
Focus.it
18 luglio 2025
Il sound del cosmo
La sonificazione, ovvero la traduzione di dati in suoni, è un'operazione a cavallo tra la scienza e l'arte. Che oggi è pratica...
Focus.it
18 luglio 2025
Estate e animali domestici: a cosa fare attenzione
Un po’ di consigli su come comportarsi con i vostri animali domestici quando li portate in passeggiata o li lasciate in giardino.
Focus.it
18 luglio 2025
Un fungo tossico contrasta la leucemia?
Abbiamo scoperto che il fungo tossico connesso alla maledizione del faraone Tutankhamon contiene delle molecole in grado di contrastare le c...
Focus.it
18 luglio 2025
Robot al lavoro: come la tecnologia trasformerà le reti di acqua ed energia
Nasce il Robotic Joint Lab, il primo laboratorio in Italia che progetterà robot avanzati per la gestione di reti idriche, energetiche...
Focus.it
17 luglio 2025
È morto Baumgartner, l'uomo che sfidò la gravità
È morto Felix Baumgartner, noto per il salto supersonico da 39.000 metri (cioè nel pieno della stratosfera). Eroe del volo est...
Focus.it
17 luglio 2025
Un oceano di acqua e nanoplastiche
Nei primi 200 metri di superficie dell'Atlantico potrebbero trovarsi 27 milioni di tonnellate di nanoplastiche di cui finora non avevamo tra...
Focus.it
17 luglio 2025
Esperienze extracorporee e disturbi mentali
Ansia, depressione e sintomi dissociativi sono più comuni in chi ha sperimentato esperienze extracorporee. Le quali, però, sono anche una vi...
Focus.it
16 luglio 2025
Stai invecchiando rapidamente? Chiedi alle MRI
Un nuovo "orologio" tiene traccia del ritmo dell'invecchiamento misurando nelle scansioni MRI spessore della corteccia e volume della materi...
Focus.it
16 luglio 2025
I mancini sono più creativi dei destrimani?
Solo artisti e musicisti sono più frequentemente mancini: nel resto delle professioni creative i più utilizzano la mano destra.
Focus.it
15 luglio 2025
Un dolce aiuto contro le demenze
L'eccessivo accumulo di uno zucchero di riserva nel cervello peggiora lo stress ossidativo e il danno sui neuroni. Ma un enzima (e la dieta)...
Focus.it
15 luglio 2025
Il primo database sulla cultura degli animali
Si chiama Animal Culture Database e raccoglie tutto quello che sappiamo sulla comunicazione e la socialità di decine di specie animali.
Focus.it
14 luglio 2025
La proteina dell'Alzheimer... nei neonati
Concentrazioni di p-tau 20 volte più elevate di quelle rilevate nei pazienti con Alzheimer in bimbi appena nati: il ruolo della proteina va...
Focus.it
14 luglio 2025
I pipistrelli vampiro si vaccinano leccandosi
Il grooming (la pratica di pulirsi il pelo a vicenda tipica di molti animali) aiuta a diffondere un vaccino antirabbico tra i pipistrelli va...
Focus.it
14 luglio 2025