Tutte le News
Focus.it

Focus.it
27 aprile 2025
Il riscaldamento globale ci renderà più poveri
Se il riscaldamento globale farà aumentare le temperature di 4 °C sui livelli preindustriali l'individuo medio sarà più povero del 40%.
Focus.it
27 aprile 2025
Il ponte più “alto” del mondo è in Cina
In Cina pronto prima del previsto il ponte più alto del mondo. Un confronto? 625 metri contro i 541 del grattacielo One World Trade C...
Focus.it
26 aprile 2025
Chi erano i Mamelucchi?
II Mamelucchi erano una casta di guerrieri. Assoldati nel Caucaso nel 1250, divennero i "tiranni d'Egitto" dominando il Paese con la forza f...
Focus.it
26 aprile 2025
I cani non ascoltano solo il nostro tono di voce
Anche di fronte a una comunicazione monotona, i cani sono comunque in grado di afferrare alcune parole.
Focus.it
26 aprile 2025
L'orologio spaziale super accurato è sulla ISS
ACES, il più preciso orologio mai inviato in orbita, testerà teorie della fisica fondamentale dall'esterno del modulo Columbus della ISS. Fi...
Focus.it
25 aprile 2025
Il lutto dei macachi è diverso dal nostro
Anche i macachi sanno cos’è il lutto, ma lo vivono in modo diverso da come facciamo noi.
Focus.it
25 aprile 2025
25 aprile 1945: finisce la Guerra di Liberazione
Il 25 aprile non termina solo la Guerra di Liberazione dal nazifascimo, ma anche un conflitto civile tra partigiani e sostenitori dell'Rsi c...
Focus.it
25 aprile 2025
Abbiamo scoperto un nuovo colore
Stimolando selettivamente alcuni tipi di cellule della retina sensibili alla luce un team di scienziati è riuscito a far percepire all’occhi...
Focus.it
25 aprile 2025
Perché la Liberazione si festeggia il 25 aprile?
Un decreto legge del 1946, emanato dal presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, stabilì di celebrare il 25 aprile il giorno della...
Focus.it
24 aprile 2025
Trovati gli artigli di un dinosauro sconosciuto
Il dinosauro scoperto in Mongolia era piumato, bipede e con due sole grosse dita artigliate.
Focus.it
24 aprile 2025
USA: via i fondi per la salute delle donne
Trump interrompe il sostegno alla Women's Health Initiative, riferimento per lo studio delle malattie croniche delle donne nella post-menopa...
Focus.it
24 aprile 2025
L'esopianeta che si sbriciola (e che ha la coda)
Un esopianeta roccioso troppo vicino alla sua stella sta andando a pezzi a 140 anni luce da noi, lasciando dietro di sé una scia di detriti...
Focus.it
23 aprile 2025
Semaglutide e rischio depressione
In persone predisposte a un'alterazione "verso il basso" della dopamina, i popolari farmaci antiobesità potrebbero associarsi a depressione.
Focus.it
23 aprile 2025
Non usiamo abbastanza la clonazione?
Tra gli strumenti utili alla conservazione c’è la clonazione, che però non sfruttiamo abbastanza.
Focus.it
23 aprile 2025
Morto papa Francesco, come si elegge un altro papa?
Il compito dei cardinali riuniti in Vaticano è eleggere un nuovo papa, ma non sempre va tutto liscio: un po' di curiosità sull...
Focus.it
23 aprile 2025
Come nasce un'illustrazione su Focus
Così nascono le pagine di Focus dedicate agli animali che possiamo incontrare nel nostro Paese. Guarda, in questo timelapse, come &eg...
Focus.it
23 aprile 2025
Il grido d’angoscia dei pipistrelli
I pipistrelli della specie Saccopteryx bilineata, se sono in pericolo, lanciano una vocalizzazione d’angoscia. Gli altri pipistrelli r...
Focus.it
22 aprile 2025
Dentro l’algoritmo di Auto-Tune
Con l' aiuto del produttore e maestro Enrico Brun abbiamo esplorato i meccanismi di uno dei software più utilizzati della musica italiana e...
Focus.it
22 aprile 2025
Virginia Benzi a STEP FuturAbility District
Scienza e lavoro si incontrano a STEP FuturAbility District: Virginia Benzi esplora le carriere post-laurea in fisica tra finanza, data scie...
Focus.it
22 aprile 2025
Chi verifica che il papa sia morto davvero?
Quando muore un papa entra in azione la figura del camerlengo che ne attesta l'effettivo decesso. Ne parliamo a Prisma, il perché del...
Focus.it
22 aprile 2025
Gmail ci chiederà: più funzioni o più privacy?
Google introduce in Gmail funzioni smart basate sull'intelligenza artificiale. Più efficienza, ma anche dubbi su privacy e controllo...
Focus.it
22 aprile 2025
Come i cani usano gli odori per capire il mondo
La percezione del mondo per i cani nasce dall’olfatto: abbiamo scoperto cosa succede nel loro cervello quando annusano.
Focus.it
22 aprile 2025
Earth Day: 19 idee per salvare la Terra
In occasione dell'Earth Day, ecco le soluzioni innovative proposte dal Frontiers Planet Prize per non superare i limiti di sopportazione del...
Focus.it
21 aprile 2025
Copernico "debitore" dell'astronomia araba?
La rivoluzione eliocentrica di Niccolò Copernico presenta analogie con il modello cosmologico formulato dall'astronomo arabo Ibn al-S...
Focus.it
21 aprile 2025
Come funziona il conclave?
Dopo la morte di papa Francesco inizia la millenaria liturgia del conclave: il rito più segreto della Chiesa cattolica.
Focus.it
21 aprile 2025
Francesco: un papa "di rottura"
Dall'impegno ecologista alle riforme fino alle regole per il suo funerale: tutte le innovazioni che papa Francesco ha portato nella Chiesa C...
Focus.it
21 aprile 2025
Biancamano, 100 anni in mostra
Il Biancamano, il transatlantico che vive ancora al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano, compie 100 anni: eventi e restauri al Mu...
Focus.it
21 aprile 2025
È morto papa Francesco
È morto papa Francesco: amici e parenti lo ricordano come "uno di noi", in un ritratto intimo che ripercorre l'infanzia, la giovinezz...
Focus.it
21 aprile 2025
Perché i papi scelgono un altro nome?
Habemus Papam. È monsignor Bergoglio ed è il primo pontefice latinoamericano e si chiamerà Francesco. Ma perché il Papa cambia nome?
Focus.it
21 aprile 2025
Mordicchiare le matite fa bene alla memoria?
Mordicchiare un bastoncino di legno aumenterebbe i livelli di un antiossidante naturale presente nel cervello e questo, a sua volta, miglior...
Focus.it
21 aprile 2025
La strage degli ippopotami a causa dell’antrace
Nel parco nazionale dei Virunga sono morti almeno 50 ippopotami a causa dell’antrace.
Focus.it
20 aprile 2025
I device tengono giovani gli over 50
Le persone che hanno conosciuto smartphone e Internet già in età adulta, l'uso di smartphone e Internet sembra allontanare lo spettro della...
Focus.it
20 aprile 2025
L’affetto della mamma ci rende adulti migliori
L'affetto che riceviamo da nostra madre durante l'infanzia influisce positivamente sulla nostra personalità e sui successi scolastici e lavo...
Focus.it
20 aprile 2025
La domesticazione dei gatti ha origini cruente?
Un nuovo studio sostiene che la domesticazione dei gatti sia legata a sacrifici rituali, non alla protezione dei granai.
Focus.it
19 aprile 2025
Capillari artificiali per la carne coltivata
Un sistema di perfusione che imita i vasi sanguigni nei muscoli animali ha migliorato parecchio la consistenza di un nugget di pollo coltiva...
Focus.it
19 aprile 2025
Un fegato di maiale per tenersi in vita
Al via i test per connettere temporaneamente pazienti in attesa di trapianto e in fin di vita a un fegato di maiale esterno che filtri il lo...
Focus.it
19 aprile 2025
Una bufala della Grande guerra
No, si tratta della clamorosa fake news della "fabbrica dei cadaveri" di cui fu accusato il Kaiser, Guglielmo II di Germania, durante la Pri...
Focus.it
18 aprile 2025
Scoperto il primo pianeta su un'orbita polare
Il Very Large Telescope ha scovato un esopianeta in orbita polare intorno a una coppia di stelle rare. È la prima prova dell'esistenz...
Focus.it
18 aprile 2025
Il riscaldamento globale ridurrà i posti in aereo
D'estate l'aria più rarefatta costringerà a ridurre il peso dei velivoli al decollo. In Italia colpiti Ciampino e Pantelleria
Focus.it
18 aprile 2025
Abbiamo imparato qualcosa su come... impariamo
Le sinapsi sui singoli neuroni seguono regole distinte durante l'apprendimento. Una scoperta destinata ad avere ripercussioni anche sull'IA.
Focus.it
18 aprile 2025
Cambia il clima: più arsenico nel riso
La crescita di temperature e CO2 altera la chimica del suolo e rendono il riso più capace di assorbire arsenico dal suolo, a danno della sal...
Focus.it
18 aprile 2025
18 aprile 1954: Nasser prende il potere in Egitto
Il colonnello egiziano Nasser salì al potere con un golpe: diventò il padre-padrone di un Paese che lo amava e lo temeva. Eppu...
Focus.it
17 aprile 2025
Un tempo gli oceani erano verdi?
Un nuovo studio suggerisce che gli oceani della Terra fossero verdi, prima di diventare blu come oggi.
Focus.it
17 aprile 2025
Gli alieni che pietrificarono i soldati russi
Un disco volante, una luce misteriosa, 23 soldati pietrificati e un dossier CIA: tra Guerra Fredda e mito, torna d'attualità una legg...
Focus.it
17 aprile 2025
Scoperta la firma della vita su un esopianeta?
Tracce di dimetilsolfuro su K2-18b: possibile segno di vita su un esopianeta oceanico a 120 anni luce dalla Terra. La scoperta più pr...
Focus.it
17 aprile 2025
Adolescenti: più grati, meno depressi
Riconoscere e apprezzare le cose positive della vita migliora l’autostima degli adolescenti, proteggendoli dalla depressione.
Focus.it
17 aprile 2025
Come diventare cintura nera di IA
Focus e PromptDesign.it lanciano un ciclo di corsi online che insegnano a usare l'Intelligenza artificiale generativa.
Focus.it
16 aprile 2025
I codici promo Italo validi ad aprile 2025
I codici promo Italo validi ad aprile 2025.
Focus.it
16 aprile 2025
Perché un leone marino ha attaccato un surfista?
In California, un surfista è stato attaccato da un leone marino infuriato: c’entra… un’alga.
Focus.it
16 aprile 2025