Lecce, sequestrato l'olio usato per i pasti di alunni e anziani

  • Postato il 26 luglio 2025
  • Di Tgcom24
  • 2 Visualizzazioni
Lecce, sequestrato l'olio usato per i pasti di alunni e anziani

Rifornivano le mense per i bambini e gli anziani di 38 comuni nel salento con l'olio che - una volta - veniva usato come combustibile per le lampade. Tre imprenditori sono stati denunciati perché dichiaravano di produrre, e vendere, olio extravergine d'oliva ma in realtà immettevano sul mercato olio di semi allungato con quello lampante, inadatto al consumo alimentare. L'operazione condotta dalla guardia di finanza di Lecce, con il supporto dell’Ispettorato centrale per la tutela della qualità e la repressione frodi, ha portato al sequestro di 38 tonnellate di prodotto. L'indagine è partita dalla provincia di Reggio Calabria dove le forze dell'ordine hanno sequestrato un impianto di imbottigliamento e 6 mila litri di olio che, dopo le analisi di laboratorio, non è risultato extravergime come invece dichiarato. Un sistema consolidato che permetteva ingenti profitti a danno della salute, in partcolare quella dei bambini che consumano il pranzo a scuola. Le accuse sono di frode nelle pubbliche forniture, vendita di sostanze alimentari non genuine e contraffazione dei marchi di indicazioni geografiche o denominazioni di origine. Una truffa che colpisce una produzione d'eccellenza italiana. Continua a leggere...

Autore
Tgcom24

Potrebbero anche piacerti