L’Italia inizia bene nel “nuovo” doppio misto agli Us Open: vittoria per Errani-Vavassori all’esordio, bene anche Musetti
- Postato il 19 agosto 2025
- Tennis
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Sara Errani e Andrea Vavassori fanno la voce grossa. I campioni in carica del doppio misto US Open – che nel nuovo format partecipano grazie a una wild card – hanno vinto in due set (4-2, 4-2) contro la coppia testa di serie numero due composta da Elena Rybakina e Taylor Fritz. Una vittoria che conferma il maggior affiatamento e l’ottima intesa tra i due italiani, vincitori del torneo nel 2024 a Flushing Meadows e adesso qualificati ai quarti contro i vincitori di Williams/Opelka contro Muchova/Rublev.
C’era attesa e curiosità per vedere all’opera Errani e Vavassori anche contro due ottimi singolaristi quali sono i due avversari: prova superata, considerando che Fritz e Rybakina erano tra le coppie favorite, insieme appunto al duo italiano campione in carica. E a proposito d’Italia, non ci sarà Jannik Sinner dopo l’infortunio di Cincinnati, ma è partito bene anche Lorenzo Musetti all’esordio: l’azzurro – in coppia con Caty McNally dopo la rinuncia di Paolini – ha vinto in due set contro il duo composto da Naomi Osaka e Gael Monfils e adesso affronterà la coppia vincitrice del match Swiatek/Ruud contro Keys/Tiafoe. Un inizio positivo per gli azzurri nel nuovo format del doppio misto US Open, che si giocherà in due giorni, con le finali in programma nella notte italiana tra il 20 e il 21 agosto.
Doppio misto US Open 2025: esordio vincente per l’Italia
Con un doppio 4-2 la coppia composta da Sara Errani e Andrea Vavassori ha battuto Elena Rybakina e Taylor Fritz. I set si giocano infatti con punteggio a 4, senza vantaggi, con la sola eccezione della finale che vedrà le stesse regole, ma con i classici set a 6. Una vittoria convincente per il duo italiano, che con un break per set ha regolato la coppia avversaria.
Con leggermente più fatica anche Lorenzo Musetti e Caty McNally hanno sconfitto Naomi Osaka e Gael Monfils: 5-3, 4-2 il finale in un’ora e 10 di partita. Musetti ha mostrato sprazzi delle sue qualità con un eccellente gioco a rete. Divertimento, colpi spettacolari ma anche tanto agonismo per un format rinnovato che vede alcuni tra i migliori tennisti in gioco.
Doppio misto US Open 2025: le regole della competizione
Una novità del format rinnovato sono le regole del torneo. Si parte dagli ottavi di finale e le partite si disputeranno al meglio dei tre set, con set brevi da quattro games, punteggi senza vantaggio, tie-break sul 4 pari e super tie-break a 10 punti al posto del terzo set tradizionale. Anche in finale le regole saranno sempre le stesse, ma i set si giocheranno con i classici sei games anziché i quattro dei turni precedenti.
Le date del torneo e dove vederlo in tv e streaming
Due giorni: 19 e 20 agosto. Il doppio misto degli US Open sarà tutto concentrato in 48 ore: il 19 si parte con gli ottavi di finale e i quarti a partire dalle ore 17 italiane. Mentre il 20 si giocheranno semifinali e finale, con l’atto conclusivo che si disputerà nella notte tra il 20 e il 21 agosto.
Le partite di tennis dello US Open 2025 sono trasmesse in diretta tv in Italia in chiaro su Supertennis e via satellite sui canali di Sky Sport, oltre che in streaming sulle piattaforme SkyGo, NOW Tv e SuperTenniX.
Il montepremi del doppio misto agli US Open
Per quanto riguarda il montepremi, sarà così distribuito: 20mila dollari per l’eliminazione al primo turno, 100mila per il passaggio ai quarti, 200mila in caso di approdo in semifinale, 400mila per il passaggio in finale e 1 milione per la vittoria del titolo.
L'articolo L’Italia inizia bene nel “nuovo” doppio misto agli Us Open: vittoria per Errani-Vavassori all’esordio, bene anche Musetti proviene da Il Fatto Quotidiano.