L'ultimo saluto a Papa Francesco: la tumulazione tra la Madonna e San Francesco

  • Postato il 26 aprile 2025
  • Di Tgcom24
  • 2 Visualizzazioni
L'ultimo saluto a Papa Francesco: la tumulazione tra la Madonna e San Francesco

Una lenta processione cantata ha accompagnato Papa Francesco nell'ultimo tratto del suo solenne rito funebre, tra le ampie navate della Basilica di Santa Maria Maggiore. Proprio lì, dove era solito pregare prima e dopo i suoi viaggi apostolici in tutto il mondo, affidandosi - seguendo una tradizione gesuita - alla Salus Populi Romani, l'icona mariana attribuita a San Luca evangelista, cara alla pietà popolare, alla città di Roma e al cuore di Francesco, da sempre devoto alla Madonna. Il feretro del Santo Padre, trasportato da 14 "sediari", si è fermato per alcuni istanti davanti alla Cappella Paolina, che custodisce l'icona, a cui quattro bimbi hanno offerto delle rose bianche. Poi, il rito della tumulazione, presieduto dal camerlengo Kevin Joseph Farrell, che ha benedetto il luogo della sepoltura scelto dal Papa nella basilica che più amava, tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza, proprio tra la Salus Populi Romani e l'altare dedicato a San Francesco d'Assisi. Una semplice lapide in pietra ligure (per ricordare la terra degli avi del pontefice argentino) con la scritta "Franciscus" custodisce ora i suoi resti mortali. Tutto esattamente come aveva disposto lui. Alla celebrazione, svolta in forma privata, hanno partecipato alcuni cardinali, tra cui Giovanni Battista Re e Pietro Parolin, i segretari e i familiari del Santo Padre. Ma soprattutto a dargli l'ultimo saluto, una delegazione di persone bisognose, senza tetto, rifugiati. Gli ultimi, a cui Francesco ha dedicato la sua missione nella Chiesa e la sua vita terrena. Continua a leggere...

Autore
Tgcom24

Potrebbero anche piacerti