“Ma tu conosci solo il freddo della tua città. Avete altre cose: le aquile di mare, le barche modernissime”: il siparietto tra Spalletti e un giornalista

  • Postato il 26 novembre 2025
  • Calcio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

“Stasera sono felice perché ho visto i calciatori con la faccia più rilassata, perché anche loro soffrono, non sono menefreghisti”. Così Luciano Spalletti dopo la vittoria della sua Juventus contro il Bodo Glimt, nella quinta giornata della Group Phase. 2-3 il finale in un match pazzo, dove la Juventus è andata sotto di un gol, poi ha rimontato a inizio secondo tempo e ha subito il gol del pareggio nel finale. Quando però il match sembrava ormai indirizzato verso il 2-2, è arrivata la zampata vincente di Jonathan David, al suo primo gol in Champions League.

E prima ancora la rete di David Openda, al suo primo gol generale con la maglia bianconera. In mezzo il colpo di testa di Weston McKennie. Nel post gara c’è stato anche un siparietto con un giornalista del posto, che gli ha chiesto in conferenza stampa di due presunti rigori in favore dei norvegesi: “Ma tu conosci solo il freddo della tua città. Avete anche altre cose. Convincersi che il freddo sia una chiave per vincere le partite è riduttivo. Avete delle barche modernissime, so che c’è un parco dove ci sono delle aquile di mare, che mi piacerebbe visitare”, ha scherzato Spalletti, sviando la domanda.

In precedenza il tecnico a Sky Sport aveva parlato del match: “Ciò che diventa fondamentale è aver avuto una squadra che ha giocato a viso aperto e che ha fatto la gara a tutto campo, anche con fatica – ha dichiarato Spalletti nel post gara -. Nel primo tempo non abbiamo sfruttato situazioni facili, nel secondo tempo ci abbiamo messo qualcosa in più, i giocatori se la sono meritata, anche la gente che è venuta fin qui”.

Una vittoria che consente alla Juventus di salire a sei punti e di mettersi in condizioni favorevoli in ottica qualificazione o comunque playoff. I bianconeri avevano bisogno dei tre punti per risollevarsi e soprattutto per continuare a credere nel passaggio alla fase successiva. “Abbiamo un momento di difficoltà un po’ in tutti i sensi, perché delle volte non ci prendiamo responsabilità e non abbiamo grande coraggio – ha proseguito il tecnico bianconero -. Per questo motivo questa vittoria è fondamentale, ma ora gli sto addosso, quindi dobbiamo essere per forza questi qui perché lo abbiamo fatto vedere”.

Una partita giocata non nelle migliori condizioni possibili, in un clima freddissimo e su un terreno sintetico a cui abituarsi in una prima fase non è stato semplice. Rimbalzo diverso, ritmi e abitudine diverse, esattamente come aveva preannunciato Spalletti in conferenza stampa. “La squadra è sempre andata in avanti e abbiamo fatto delle buone giocate, in questo campo qui ci hanno sofferto tutti, c’erano delle difficoltà, poi nel secondo tempo sarebbe stato un peccato non portarla a casa”.

L'articolo “Ma tu conosci solo il freddo della tua città. Avete altre cose: le aquile di mare, le barche modernissime”: il siparietto tra Spalletti e un giornalista proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti