Meteo, cieli nuvolosi sulla Liguria: mercoledì e giovedì attesi temporali e fenomeni di forte intensità
- Postato il 19 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 5 Visualizzazioni


Liguria. Ci avviciniamo a grandi passi al forte peggioramento atteso a partire dalla giornata di mercoledì. Nel mentre, nella giornata di martedì, è previsto un aumento graduale della copertura nuvolosa con fenomeni di instabilità pomeridiana nell’entroterra; tempo più stabile e clima mite in costa. Ecco le previsioni meteo del Centro Limet per oggi e i prossimi giorni.
Cielo e Fenomeni: in mattinata aumento della nuvolosità sull’estremo Ponente e ampie schiarite sul Centro-Levante. Nel corso della tarda mattinata e delle ore centrali rapido sviluppo di nuclei temporaleschi sul gruppo delle Alpi Liguri e in un secondo momento sulle vette Avetane, in sconfinamento pomeridiano: verso il Savonese Occidentale e Val Bormida, a Ponente e in estensione ai crinali Appenninici sul Centro-Levante con locali grandinate di piccole dimensioni. Nuvolosità medio-alta sui versanti marittimi, in aumento serale, senza fenomeni associati. Schiarite più ampie sullo Spezzino.
Venti: deboli a regime di brezza: dai quadranti settentrionali in prima mattinata e in serata e dai quadranti meridionali nel corso delle ore diurne. Mari: quasi calmi o poco mossi
Temperature: minime stazionarie o in lieve calo; Massime in generale diminuzione, specialmente nelle aree interne interessate dai fenomeni temporaleschi. Costa: Min: +22°C/+28°C – Max: +27°C/+31°C; interno: Min: +11°C/+22°C – Max: +24°C/+32°C.
MERCOLEDì 20 AGOSTO: temporale di forte intensità in possibile sviluppo pomeridiano/serale: possibili intense grandinate (non si esclude di medie dimensioni), rate precipitativi elevati e criticità idrauliche legate agli ingenti quantitativi precipitativi concentrati in lassi di tempo limitati. Raffiche lineari in uscita dal sistema temporalesco localmente superiori ai 90-100 Km/h.
Cielo e Fenomeni: copertura nuvolosa crescente in mattinata con cieli molto nuvolosi o localmente coperti entro pranzo. Rovesci o temporali saranno possibili sui versanti padani occidentali mentre in costa le possibilità di pioggia risulteranno basse fino al pomeriggio. A partire dalle ore tardo-pomeridiane pare possibile lo sviluppo di un intenso sistema temporalesco nelle aree interne del genovesato, ove saranno possibili grandinate di medie dimensioni, colpi di vento, intensa attività elettrica e criticità idrauliche localizzate entro la notte successiva, in estensione alle aree di costa a partire dalla tarda serata ( localizzazione e distribuzione dei fenomeni verranno chiariti nel prossimo bollettino; Rimanete aggiornati).
Venti: moderati da Est/Sud-Est con locali rinforzi al largo. Raffiche lineari localmente superiori ai 90 Km/h in uscita dai sistemi temporaleschi in sviluppo nella seconda parte di giornata. Mari: in rapido aumento mattutino con onda di Scirocco. Mari mossi o molto mossi entro il pomeriggio su tutti i settori.
Temperature: in generale diminuzione con valori massimi difficilmente superiori ai +29/+30°C. Calo sensibile in quota e nelle aree interne in serata.
GIOVEDì 21 AGOSTO: temporali localmente organizzati e di forte intensità.
Possibili criticità localizzate di tipo idraulico.
Cielo e Fenomeni: giornata fortemente perturbata: fenomeni temporaleschi anche di forte intensità, a più mandate, andranno ad interessare principalmente il Centro-Levante e le aree interne di Ponente. Ventilazione meridionale. Mare in ulteriore aumento. Temperature in sensibile calo, specialmente nei valori massimi. [PREVISIONE INCERTA – SEGUIRE I PROSSIMI AGGIORNAMENTI]