Musk rinuncia ai piani per un terzo partito politico

  • Postato il 20 agosto 2025
  • Breaking
  • Di Forbes Italia
  • 2 Visualizzazioni

Elon Musk sta cambiando rotta rispetto ai suoi piani di creare un terzo partito politico e sta dicendo ai suoi collaboratori di concentrarsi invece sulle sue aziende, secondo un nuovo rapporto che cita fonti secondo cui Musk starebbe valutando di sostenere finanziariamente il vicepresidente JD Vance se decidesse di candidarsi alle presidenziali del 2028.

Punti chiave

  • Musk ha espresso preoccupazioni riguardo al rischio di irritare i repubblicani se portasse avanti i suoi piani per un nuovo “America Party”, ha riportato martedì il Wall Street Journal, citando fonti anonime a conoscenza dei suoi progetti, secondo le quali Musk non ha escluso del tutto la possibilità di formare un terzo partito.
  • Lo scorso mese, nel pieno della sua faida con il presidente Donald Trump, Musk aveva annunciato informalmente la nascita del partito, che, a suo dire, sarebbe stato utilizzato per puntare a elezioni al Senato e alla Camera, sebbene non abbia registrato ufficialmente l’America Party presso la Federal Election Commission.
  • Nonostante il distacco da Trump, il ceo di Tesla sarebbe rimasto vicino a Vance e avrebbe valutato la possibilità di contribuire alla sua campagna presidenziale del 2028, qualora decidesse di candidarsi.

Contesto

Musk aveva stretto un rapporto vicino con Trump dopo aver contribuito alla sua campagna presidenziale del 2024, per poi lavorare alla Casa Bianca come responsabile del Dipartimento per l’Efficienza Governativa. Musk ha lasciato il ruolo governativo a maggio e la faida con Trump è esplosa quando Musk ha criticato il principale disegno di legge politico di Trump, giudicandolo troppo costoso e in aumento del debito pubblico.

Trump ha poi minacciato di revocare i contratti governativi di Musk, sebbene il loro scontro pubblico sembri essersi calmato dopo che, a fine luglio su Truth Social, Trump ha dichiarato di voler vedere le aziende di Musk “PROSPERARE COME MAI PRIMA” e ha negato di considerare la revoca dei sussidi governativi a Musk.

Valutazione Forbes

Stima di Forbes: Musk ha un patrimonio di 413 miliardi di dollari.

L’articolo Musk rinuncia ai piani per un terzo partito politico è tratto da Forbes Italia.

Autore
Forbes Italia

Potrebbero anche piacerti