Neonata salvata a Torino da rara malformazione al fegato con una “colla tipo Attak”
- Postato il 14 settembre 2025
- Salute
- Di Quotidiano Piemontese
- 4 Visualizzazioni


TORINO – A soli sei giorni di vita, una neonata affetta da una gravissima e rara malformazione vascolare al fegato è stata salvata grazie a una tecnica innovativa messa in atto all’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. I medici sono intervenuti con una colla acrilica simile all’Attak, riuscendo a chiudere una lesione che stava mettendo in pericolo la vita della piccola, congestionando cuore e polmoni e sottraendo sangue a organi vitali.
La diagnosi è arrivata prima della nascita, grazie a un’ecografia prenatale condotta dal dottor Andrea Sciarrone dell’ospedale Sant’Anna: un’anomalia grave, un vero e proprio “cortocircuito vascolare” che collegava in modo scorretto arterie e vene, alterando profondamente la circolazione del sangue.
L’équipe medica, formata da specialisti di diversi reparti della Città della Salute di Torino, ha optato per un approccio mini-invasivo, nonostante l’età e la fragilità della paziente. Il primo intervento è stato effettuato quando la neonata aveva appena sei giorni, il secondo a 13 giorni dalla nascita, presso la sala di Emodinamica pediatrica del Regina Margherita.
Attraverso cateteri inseriti nei minuscoli vasi della neonata, i medici sono riusciti a raggiungere la zona della malformazione e a occluderla iniettando una speciale colla acrilica, simile per composizione chimica agli adesivi istantanei in commercio. La colla è stata utilizzata per sigillare il vaso anomalo, ripristinando così la corretta circolazione sanguigna.
Dietro il successo dell’intervento, c’è la collaborazione tra più reparti della Città della Salute e della Scienza: il Dipartimento Patologia e Cura del Bambino del Regina Margherita (diretto dalla prof.ssa Franca Fagioli) e il Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica delle Molinette (diretto dal prof. Paolo Fonio).
Tra i protagonisti dell’intervento: il dottor Daniele Ferrero della Rianimazione Pediatrica, il dottor Fabrizio Gennari della Chirurgia Pediatrica, il dottor Giuseppe Annoni del Servizio di Emodinamica Pediatrica, il dottor Andrea Discalzi della Radiologia Interventistica e il professor Mauro Bergui, responsabile della Neuroradiologia Interventistica. Fondamentale anche il supporto tecnico e infermieristico della sala operatoria.
L'articolo Neonata salvata a Torino da rara malformazione al fegato con una “colla tipo Attak” proviene da Quotidiano Piemontese.