Le acque saline del lago Natron, in Tanzania, sono molto ricche di carbonato idrato di sodio (detto appunto natron) che possiede un pH alcalino che varia da 9 a 10,5.. Mummificati. Gli animali che vi muoiono dentro non si decompongono, ma vengono imbalsamati dal natron che esercita un effetto mummificante di calcificazione, assumendo l'aspetto di statue pietrificate e creando un ambiente spettrale.. Pigmenti. Durante la stagione secca, l'alta concentrazione di sali e l'elevata temperatura dell'acqua (fino a 60 °C) favoriscono la crescita di microorganismi alofili e cianobatteri, che producono pigmenti rossi. Questo conferisce al lago una colorazione con diverse tonalità di rosso e arancione a seconda delle condizioni.. Ecosistema unico. Il lago Natron, la cui superficie è di circa 1.040 chilometri quadrati con una profondità media di 3 metri, è un esempio straordinario di come la vita possa adattarsi a condizioni ambientali estreme e rappresenta un ecosistema unico nel suo genere..