Perchè la finale di Cincinnati Sinner-Alcaraz si gioca di lunedì: orario e dove vederla in tv
- Postato il 18 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Il tennis torna a mettere al centro la sua rivalità più calda: Jannik Sinner numero 1 e Carlos Alcaraz numero 2 si giocano il titolo a Cincinnati, nuovo capitolo di una sfida che sta scandendo l’intera stagione. La posta è pesante anche fuori dal campo: la corsa al trono ATP si intreccia con l’ultimo Masters 1000 prima di New York. È il quattordicesimo confronto complessivo tra i due.
- Sinner-Alcaraz, la finale di lunedì: ecco perché
- Sinner-Alcaraz, il percorso verso la finale
- Sinner-Alcaraz, chiavi tecniche e precedenti
- Le parole della vigilia di Sinner e Alcaraz
- Corsa al numero 1: quanto pesa questa partita
- Dove vedere la finale di Cincinnati in TV e streaming
Sinner-Alcaraz, la finale di lunedì: ecco perché
L’ultimo atto non è collocato nella domenica tradizionale ma lunedì 18 agosto, con primo quindici alle 21 in Italia. La scelta è figlia del formato allungato dei Masters 1000 nordamericani (12–13 giorni anziché i tradizionali 7 giorni), che ha creato una sovrapposizione tra Canada e Ohio (giovedì 7 agosto, finale a Toronto e primo turno a Cincinnati) e spinto l’evento a chiudere in infrasettimanale.
Sinner-Alcaraz, il percorso verso la finale
Sinner è arrivato all’ultimo gradino senza smarrire la rotta: contro la rivelazione Atmane ha alzato il livello quando contava, proseguendo una settimana molto pulita nei turni di servizio e di risposta.
Dall’altra parte Alcaraz ha domato Zverev, con un primo set molto convincente al servizio, approdando alla sesta finale consecutiva e riportando il duello con Sinner sul terreno che più lo stimola dopo Wimbledon. La sua missione dichiarata è semplice: presentarsi in campo con fame di rivincita.
Sinner-Alcaraz, chiavi tecniche e precedenti
Il cemento dell’Ohio promette scambi rapidi e premi importanti per chi comanda dal centro del campo. Per Sinner la traccia è chiara: percentuale di prime alta, iniziativa immediata con il dritto e aggressività in risposta per togliere tempo. Quando riesce a tenere il piede sulla riga, la sua linearità fa la differenza. Per Alcaraz la strada passa dalla variazione: difesa elastica, palle corte, slice, cambi di ritmo e soprattutto la gestione delle traiettorie per spingere l’azzurro fuori dalla comfort zone. Infine, il cemento può dire la sua: su questa superficie è Jannik a godere in partenza dei favori del pronostico.
Nei testa a testa di circuito maggiore guida Alcaraz 8–5, un vantaggio costruito anche grazie alla striscia di cinque vittorie consecutive tra il 2024 e la prima metà del 2025. L’inerzia è cambiata a Wimbledon, dove Sinner ha interrotto la serie dello spagnolo. Nel 2025, prima di Cincinnati, siamo 2–1 per Carlos; è la quarta sfida in tre mesi, sempre in finali di grande livello.
Le parole della vigilia di Sinner e Alcaraz
Sinner ha fissato l’obiettivo con lucidità: “Voglio giocare la finale, è lì che voglio essere nei tornei”. È il segnale di una leadership che non vive solo di risultati ma anche di abitudini competitive. Alcaraz non ha nascosto il sentimento opposto e complementare: “Ho tanto desiderio di riaffrontare Sinner”, la frase-sintesi di una voglia di riscatto che accompagna lo spagnolo alla rivincita sul duro.
Corsa al numero 1: quanto pesa questa partita
La finale vale 1000 punti a chi alza il trofeo e 650 allo sconfitto: lo scarto di 350 pesa moltissimo nel duello a due. Numeri alla mano: con il titolo Sinner salirebbe a 11.830 punti, mentre con la sola finale Alcaraz resterebbe a 9.240; se invece vincesse lo spagnolo, arriverebbe a 9.590.
Insomma Sinner avrebbe ,dopo la finale di oggi, un vantaggio che si aggira tra i circa 2.500 e 1.800 punti e, considerando gli scarti pre-US Open (Sinner difende 2000 punti, Alcaraz 50), in caso di successo a Cincinnati Carlos partirebbe per New York virtualmente avanti (proiezione 9.490 vs 9.430) e gli basterebbe eguagliare il percorso dell’azzurro per riprendersi la vetta; con il titolo di Jannik, il margine resterebbe ampio ma non decisivo: 2.500 con (potenziali) 2000 di scarto e altrettanti di guadagno non sono poi così tanti.
Dove vedere la finale di Cincinnati in TV e streaming
La finale Sinner-Alcaraz è in programma lunedì 18 agosto alle 21 italiane. Diretta TV su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis; streaming su Sky Go, NOW e Tennis TV.