Rania di Giordania incanta il Franca Fund Gala con eleganza regale
- Postato il 26 novembre 2025
- Di Panorama
- 2 Visualizzazioni

Un due pezzi metallizzato nei toni rame e turchese, con pendenti dorati e capelli sciolti: la regina Rania di Giordania ha illuminato la serata del primo Franca Fund Gala del 23 novembre al Museo dell’Arte Islamica di Doha, con uno dei look più spettacolari e raffinati della stagione. Ma dietro l’eleganza c’è di più: la sovrana è nella capitale del Qatar per una serie di eventi che uniscono moda, arte e impegno umanitario.
Cos’è il Franca Fund Gala
L’evento clou della visita è stato il Gala che chiude il Fashion Trust Arabia, l’evento di premiazione della moda e dei talenti emergenti. La serata ha raccolto i fondi destinati alla ricerca in medicina genomica preventiva: dedicata a Franca Sozzani, storica direttrice di Vogue Italia, l’iniziativa sostiene progetti che utilizzano informazioni genetiche per prevedere il rischio dell’insorgenza di malattie, in collaborazione con istituzioni di eccellenza come Harvard Medical School e Massachusetts General Hospital.
Premiazioni e supermodelle
Il Franca Fund Gala ha richiamato ovviamente i grandi nomi della moda come Miuccia Prada, premiata con il Lifetime Award per il suo impatto nel mondo. Tra gli ospiti anche lo stilista francese esclusivo Christian Louboutin, e poi la supermodella brasiliana Gisele Bündchen e la collega e attrice russa Natal’ja Vodjanova. Non mancavano altre celebrità come la cantante e attrice Tessa Thompson il cui sorriso è stato immortalato insieme allo stilista italiano Pierpaolo Piccioli.
Rania icona di stile
Nata come Rania al-Yasin in Kuwait da genitori palestinesi, è la regina consorte della Giordania dal 1999, moglie di Abd Allah II dall’età di 22 anni. Con l’ascesa al trono del marito, è diventata una delle regine più giovani al mondo, distinguendosi per il suo impegno in difesa dei diritti umani e per il suo attivismo socio-politico. Tanto che Forbes l’ha inserita più volte tra le donne più influenti del pianeta.
Rania è diventata un’icona sia di modernità che di tradizione culturale nel Medio Oriente, capace di conferire visibilità con un tocco di eleganza a progetti umanitari e a eventi benefici come il Franca Fund Gala: unire raffinatezza e sostanza, senza cadere nel puro marketing, non è da tutti, soprattutto se si parla di reali.






