Risiko bancario: ecco perché non si rischiano licenziamenti di massa
- Postato il 7 maggio 2025
- Finanza
- Di Adnkronos
- 2 Visualizzazioni

Risiko bancario: ecco perché non si rischiano licenziamenti di massa
(Adnkronos) - Banche. Sei operazioni in corso, una già conclusa, coinvolgono gruppi che insieme valgono 95 miliardi di euro, un decimo dell’intero Ftse Mib. Che ne è dei lavoratori coinvolti nel grande risiko? Fonti sindacali a conoscenza dei dossier assicurano all'Adnkronos: "Non ci sarà alcun licenziamento. È una dinamica che nel settore bancario italiano non si è mai verificata, nemmeno nei momenti di maggiore trasformazione del sistema". La premessa generale, spiegano, è che da oltre 15-20 anni il comparto bancario ha vissuto numerose fasi di fusioni, riorganizzazioni, ristrutturazioni e salvataggi, senza che ciò abbia mai comportato licenziamenti. Le uscite di personale, circa 90mila negli ultimi 12 anni, sono sempre state gestite attraverso il Fondo di Solidarietà (volgarmente detto "fondo esuberi"), dicono, "su base esclusivamente volontaria". Allo stesso tempo, proseguono, ci sono state circa 40mila assunzioni tramite il Fondo per l’occupazione, "consentendo un effettivo ricambio generazionale senza tensioni sociali". Continua a leggere...