Roma invasa dai ragazzi: è il Giubileo degli Adolescenti

  • Postato il 26 aprile 2025
  • Di Agi.it
  • 2 Visualizzazioni
Roma invasa dai ragazzi: è il Giubileo degli Adolescenti

AGI - Roma è invasa dai ragazzi, si stima siano 130mila quelli che parteciperanno alla Messa del Giubileo degli Adolescenti. Un momento di festa che ha subito delle inevitabili modifiche a causa della morte di Papa Francesco. Saltata la canonizzazione del beato di internet, Carlo Acutis prevista per il 27 aprile.

Il Giubileo degli Adolescenti coinvolgerà decine di migliaia di ragazzi provenienti in gran parte dall'Italia, ma anche in gruppi numerosi da Stati Uniti, Brasile, India, Spagna, Portogallo, Francia, Ucraina, Regno Unito, Germania, Cile, Venezuela, Messico, Australia, Argentina, Nigeria,
Australia, e tanti altri. Saranno rappresentate numerose diocesi, con le loro Pastorali giovanili, associazioni e movimenti, tra cui Agesci, Azione Cattolica Italiana, Movimento giovanile Salesiano, e molte altre realtà che accompagnano la crescita spirituale e la formazione integrale dei ragazzi. 

Tra i tanti artisti che parteciperanno alla festa musicale, si annuncia la presenza di una delle band pop italiane più popolari tra i giovani in Italia e all'estero, i The Kolors.

Centocelle, Cecchignola, Nuova Fiera di Roma

I ragazzi accorsi a Roma, con tappetini e sacchi a pelo hanno trovato riparo nelle parrocchie ma anche in una tensostruttura allestita nel parco di Centocelle che ospita 7mila adolescenti e volontari di protezione civile impiegati in queste giornate legate alla morte del Papa, e alla Nuova Fiera di Roma, alla Cecchignola e al Santa Maria della Pietà. 

Il contributo di Acea

Nei luoghi dove si svolgono i principali eventi del Giubileo degli Adolescenti ACEA è presente e distribuirà ai giovani pellegrini 10.000 borracce e oltre 170.000 litri d'acqua attraverso 17 autobotti. Nei punti di distribuzione di acqua saranno presenti dei cartelloni con un QR Code - https://www.gruppoacea.it/educazione-idrica-pergiubileo-adolescenti - che veicola il programma dell'educazione idrica in corso nelle scuole italiane, e destinato alla grande platea dei giovani presenti per il Giubileo. 

Il progetto nasce dal protocollo siglato da ACEA con il Ministero dell'Istruzione e del Merito con l'obiettivo comune di diffondere nelle scuole la cultura del risparmio idrico e la tutela ambientale. Attraverso un altro QR Code sarà possibile scaricare l'APP Acquea, quest'ultima pensata dal Gruppo ACEA per permettere di individuare, tra 3.500 punti idrici geolocalizzati a Roma, la fontana, il nasone o la Casa dell'acqua ACEA più vicina per dissetarsi. 

 

 

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti