Savona, il mondo del commercio e del turismo si confronta alla Conferenza di Sistema: il 26 novembre al Palacrociere
- Postato il 18 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 5 Visualizzazioni

Savona. Il mondo del commercio e del turismo si confronta alla Conferenza di Sistema 2025 in programma mercoledì 26 novembre al Palacrociere di Savona.
Una location di prestigio per l’appuntamento più atteso dell’anno: una giornata pensata per confrontarsi, per mettere al centro la strategia del commercio del futuro, coniugando tradizione, innovazione e nuove politiche di sviluppo territoriale.
L’evento si aprirà alle ore 10, con più tavoli di lavoro in contemporanea, ai quali si parlerà di strumenti innovativi per la gestione aziendale, opportunità per la valorizzazione dei centri urbani, bandi e finanziamenti per le imprese, sicurezza e privacy aziendale, polizze catastrofali, formazione specialistica e soluzioni per l’ottimizzazione dei processi.
Particolare attenzione sarà riservata ai settori del turismo, della ristorazione e dell’intermediazione immobiliare, grazie ai lavori delle assemblee di categoria SIB-Sindacato italiano balneari, FIPE-Federazione italiana pubblici esercizi e FIMAA-Federazione italiana mediatori agenti affari. Un’occasione preziosa per approfondire le dinamiche di un mercato in continua evoluzione e le nuove sfide che attendono gli operatori del territorio.
La Conferenza proseguirà nel pomeriggio con una tavola rotonda che vedrà coinvolti rappresentanti delle istituzioni, amministratori locali e stakeholder del tessuto economico savonese.
Il confronto servirà per progettare una visione condivisa per il commercio di domani, con l’obiettivo di offrire alle imprese strumenti concreti per governare il cambiamento e cogliere nuove opportunità di crescita.
“La Conferenza di sistema è per noi un appuntamento molto sentito – interviene il presidente di Confcommercio Savona, Enrico Schiappapietra -: vogliamo confrontarci per offrire una lettura condivisa rispetto agli sviluppi futuri delle attività commerciali, rinnoviamo il nostro impegno a combattere il fenomeno delle serrande chiuse con professionalità e crescita, a far sì che il centro storico delle nostre città sia non solo vivo, ma sicuro. Ogni vetrina accesa è una porta aperta non solo per gli acquisti, ma per chiunque ne abbia bisogno. Quest’anno ci presentiamo alla Conferenza di sistema con un impegno in più: Confcommercio Savona vuole aiutare i commercianti a sgravarsi degli adempimenti burocratici che sono legati alla gestione dell’attività e che fanno perdere tempo ed energie lavorative. A pec, spid, bandi e tutte le pratiche di cui le attività non possono fare a meno pensa Confcommercio: questo è il compito dell’associazione di categoria e questo è quello che noi vogliamo fare per i nostri associati. In questo modo le attività commerciali possono concentrarsi sul loro core business”.
L’impegno per abbattere la burocrazia è concreto e inizia subito. Il 26 novembre debutta al Palacrociere lo “Sportello delle occasioni”: in una sola giornata commercianti, ristoratori, balneari, tutti gli esponenti del terziario e del turismo potranno ottenere tutti i servizi utili per le loro attività, oltretutto scontati del 20%. Ascom Servizi Savona metterà a disposizione una postazione dedicata in loco, dove sarà possibile ottenere pec, spid, firme digitali, visure, bonus mamme, Durc, pratiche camerali varie, contratti d’affitto, apertura partita iva, iscrizione registro Rentri, iscrizione Albo gestori ambientali, iscrizione ME.PA., comunicazioni pec amministratori (solo per srl), patente a crediti edili.
“Gli obblighi burocratici per le nostre aziende sono moltissimi, ma oggi Confcommercio Savona propone un nuovo modo di rispondere agli adempimenti di legge senza distogliere energie dalle attività – interviene Giuseppe Molinari, vicepresidente di Confcommercio Savona e responsabile Ascom Servizi – Lo Sportello dello opportunità nasce proprio per tendere la mano agli operatori e arriva alla Conferenza di sistema come momento in cui si potrà assolvere a tutti gli obblighi in modo immediato, seguiti da professionisti preparati e competenti e con una scontistica dedica, che oltre alla burocrazia abbatte i costi vivi”.
La giornata si concluderà con le premiazioni degli Associati e degli Organi Confcommercio, un momento di riconoscimento del valore, dell’impegno e della professionalità che animano il mondo delle imprese della nostra provincia.