Scoppia un incendio in una carrozzeria a Torino: rimasto ferito un uomo, nube di fumo visibile da chilometri
- Postato il 10 ottobre 2025
- Cronaca
- Di Quotidiano Piemontese
- 2 Visualizzazioni


TORINO – Intorno alle 10 di questa mattina è scoppiato un incendio all’interno di una carrozzeria situata al civico 19 di Strada Vicinale della Pronda, nel quartiere Pozzo Strada di Torino.
Le fiamme hanno generato una densa colonna di fumo nero visibile anche a chilometri di distanza. Le fiamme però sono state domande in breve tempo dai vigili del fuoco giunti sul posto e sono in corso le operazioni di raffreddamento dei materiali bruciati. Le cause del rogo sono in fase di accertamento.
Un uomo risulta essere rimasto ferito: è stato soccorso e trasferito all’ospedale Martini.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Grugliasco, Torino Centrale e Rivoli, insieme al nucleo Nbcr (Nucleare, biologico, chimico e radiologico), alla polizia, alla polizia locale e ai sanitari del 118 di Azienda Zero.
I controlli di Arpa Piemonte
Sul luogo dell’incendio anche i tecnici di Arpa Piemonte per i dovuti controlli.
La densa nube di fumo, visibile anche a chilometri di distanza, si è dissolta in atmosfera riducendo al minimo le ricadute gassose nei pressi dello stabilimento.
Le prime valutazioni effettuate presso l’area dal personale tecnico dell’Arpa, utilizzando la strumentazione da campo, confermano che gli effetti emissivi dell’incendio hanno interessato in questa fase unicamente l’area interna allo stabilimento, area che era stata posta in sicurezza dai vigili del fuoco; i dati analitici istantanei (COV – Composti Organici Volatili – Compresi tra i 200 e 300 ppb ed assenza di altri inquinanti misurabili con strumentazione portatile ) evidenziano come la situazione possa essere considerata non particolarmente pericolosa considerando che si tratta di un incendio di materiali plastici e vernici.
All’esterno dello stabilimento i dati di COV misurati, inferiori ai 200 ppb, non destano preoccupazione in quando confrontabili o leggermente superiori con il dato medio ambientale dell’area specifica. Al fine di evidenziare l’eventuale presenza di altri inquinanti, non misurabili con strumentazione da campo, sono stati campionati dei volumi di aria ambiente che saranno nelle prossime ore posti ad analisi chimica con strumentazione da laboratorio.
I risultati di tali analisi e dell’intero intervento Arpa verranno valutati e trasmessi con specifica relazione finale nei prossimi giorni agli Enti competenti. Nelle prossime ore i tecnici area continueranno la valutazione della situazione locale.
Immagine di repertorio
L'articolo Scoppia un incendio in una carrozzeria a Torino: rimasto ferito un uomo, nube di fumo visibile da chilometri proviene da Quotidiano Piemontese.