Stangata d’autunno: famiglie italiane pagheranno 416 euro in più tra alimentari, scuola, trasporti e bollette

  • Postato il 30 agosto 2025
  • Economia
  • Di Blitz
  • 8 Visualizzazioni

Il rientro dalle ferie potrebbe trasformarsi in un vero e proprio colpo per i bilanci delle famiglie italiane. Secondo il Codacons, quest’anno l’aumento dei prezzi e delle tariffe determinerà una “stangata d’autunno” stimata in 416 euro annui in più a nucleo familiare solo tra settembre e dicembre rispetto allo stesso periodo del 2024. L’incremento più rilevante riguarda gli alimentari: un nucleo con due figli dovrà affrontare una spesa maggiore di circa 130 euro, escluse le spese legate alle festività natalizie.

Le famiglie dovranno fare i conti anche con il ritorno a scuola, i trasporti e le bollette energetiche, con incrementi significativi che metteranno a dura prova il portafoglio.

La spesa scolastica e i trasporti

Come ogni anno, al rientro delle ferie, le famiglie devono affrontare i costi per il materiale scolastico. Il Codacons spiega che «per diari, astucci, zaino, quaderni ecc. gli incrementi dei prezzi al dettaglio sono nell’ordine del 5% rispetto al 2024, mentre per i libri di testo l’aumento è del 3,8%, con un aggravio di spesa stimato in circa 50 euro a nucleo sul 2024».

Anche i trasporti contribuiscono a rendere più oneroso l’autunno: per spostarsi una famiglia di quattro persone tra settembre e dicembre sarà necessario considerare un aumento stimato di circa 66 euro, a causa del trend al rialzo dei prezzi registrato negli ultimi mesi.

L’energia e il conto finale

A preoccupare sono anche le bollette: “I prezzi dell’energia sui mercati internazionali registrano puntualmente un sensibile aumento che viene scaricato sulle tariffe finali praticate ai consumatori”, spiega il Codacons. L’incremento coincide con l’accensione degli impianti di riscaldamento, a novembre in molte zone d’Italia. Ipotizzando un aumento medio delle tariffe del 15% nella parte finale del 2025, la spesa energetica di una famiglia salirebbe di circa 170 euro tra settembre e dicembre.

Sommando tutte le principali voci di spesa, una famiglia media dovrà affrontare un conto aggiuntivo di 416 euro rispetto all’autunno 2024. Il Codacons avverte che questa stima potrebbe peggiorare qualora i dazi americani e la situazione geopolitica internazionale influiscano negativamente sull’economia nazionale e sull’andamento dei prezzi.

L'articolo Stangata d’autunno: famiglie italiane pagheranno 416 euro in più tra alimentari, scuola, trasporti e bollette proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti