Ucraina, le cinque priorità di von der Leyen per l'accordo di pace

  • Postato il 26 novembre 2025
  • Estero
  • Di Agi.it
  • 3 Visualizzazioni
Ucraina, le cinque priorità di von der Leyen per l'accordo di pace

AGI - Nel suo intervento di questa mattina in plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo, la presidente della Commissione europeaUrsula von der Leyen, ha fissato cinque priorità chiave che l’Ue ritiene indispensabili per qualsiasi accordo di pace tra l'Ucraina e la Russia.

Pace giusta e duratura 

La prima priorità è che l’intesa garantisca una pace giusta e duratura, accompagnata da vere garanzie di sicurezza per Kiev. Per Bruxelles non potranno esserci limiti alle Forze armate ucraine né disposizioni che la rendano vulnerabile ad attacchi futuri, la sicurezza dell’Ucraina è considerata parte integrante della sicurezza europea.

Sovranità e integrità territoriale 

Seconda priorità. La piena tutela della sovranità e dell’integrità territoriale dell’Ucraina. L’Ue rifiuta qualsiasi logica di "divisione" del Paese o di modifica delle frontiere con la forzaKiev, ha ribadito von der Leyen, deve poter scegliere liberamente il proprio futuro europeo, già avviato con l’integrazione nel mercato unico e nel settore della difesa.

Mezzi finanziari per Kiev 

Garantire i mezzi finanziari necessari per sostenere l’Ucraina nel 2026 e nel 2027. La presidente dell'esecutivo europeo ha ricordato che l’Unione ha già assunto l’impegno politico e che la Commissione è pronta a presentare un testo legislativo, includendo l'utilizzo degli asset russi immobilizzati. "Non esiste uno scenario in cui a pagare siano solo i contribuenti europei", ha avvertito.

Il ruolo dell'Unione europea 

Definire il ruolo dell’Ue nell’attuazione dell’accordo. Bruxelles prevede che gran parte della fase esecutiva – dalle garanzie di sicurezza al regime sanzionatorio, dalla ricostruzione all’integrazione nel mercato unico fino al percorso di adesione – dipenderà direttamente dall’Unione e dai partner Nato. Resta ferma la linea: "Nulla sull’Ucraina senza l’Ucraina, nulla sull’Europa senza l’Europa, nulla sulla Nato senza la Nato".

Il ritorno dei bambini ucraini rapiti 

Il ritorno di ogni singolo bambino ucraino rapito dalla Russia. "Ci sono decine di migliaia di bambini e bambine il cui destino è sconosciuto. Intrappolati dalla Russia in Russia. Non li dimenticheremo", ha affermato von der Leyen.

 

 

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti