USPI informa: cos’è Atlas e la sfida di Open AI a Google Chrome

Roma, 4 nov. 2025 – Unione Stampa Periodica Italiana USPI informa sul lancio di OpenAI di ChatGPT Atlas, un nuovo broswer web alimentato dall’Intelligenza Artificiale (IA).

Il nuovo progetto presentato da Sam Altman, CEO di OpenAI, ha l’obiettivo di ridisegnare la geografia dell’accesso al web.

ChatGPT si trasforma in un super-assistente che permette all’utente di avere supporto per le ricerche, shopping e produttività. L’intento è quello di proporre un modello di navigazione completamente diverso, con conversazioni naturali tra utente e IA. 

Il browser è stato presentato il 21 ottobre 2025 durante una diretta su YouTube. OpenAI sfida così Google Chrome che, per il momento, detiene più del 60% della quota di mercato

Atlas, in cosa consiste

Atlas usa internet al posto dell’utente. Infatti, grazie alla nuova funzione Agent Mode l’IA può navigare autonomamente, cliccare sui link, leggere i testi e fornire risposte elaborate. Per ora, però, questa modalità è disponibile solo per gli utenti di ChatGPT Plus e Pro.

Un’altra novità introdotta è browser memories. In questo modo Atlas è in grado di vedere e ricordare ciò che si cerca, personalizzando ancora di più la ricerca sul web.

“L’utente controlla dove Atlas può accedere e cosa può ricordare. È possibile cancellare la cronologia di navigazione o navigare in incognito. Se si sceglie di attivare la cronologia del browser, è possibile visualizzarla o gestirla in qualsiasi momento”, ha spiegato la società

Dove e quando sarà disponibile

Atlas propone quindi una serie di funzionalità intelligenti, dalle sintesi automatiche di pagine web alla possibilità di rivolgersi alla nuova funzione utilizzando un linguaggio informale. 

Per chi produce contenuti, software e servizi online questo passaggio è fondamentale. Dovranno presto abituarsi ad un ecosistema in cui l’IA diventa il filtro principale dell’informazione globale.

Il nuovo browser è già disponibile per gli utenti Free, Plus, Pro e Go su macOS e potrà essere scaricata su chatgpt.com/atlas. Invece, per quanto riguarda le versioni Windows, iOS e Android, bisognerà aspettare ancora un altro po’. 

Articolo di E.V.

L'articolo USPI informa: cos’è Atlas e la sfida di Open AI a Google Chrome proviene da Paese Italia Press.

Autore
Paese Italia Press

Potrebbero anche piacerti