Veltroni La Confessione di Gomez (Rai 3): “Dissi di non essere mai stato comunista, ma la sostanza dei miei ideali è rimasta la stessa”

  • Postato il 11 ottobre 2025
  • Televisione
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

La sostanza dei miei ideali, quelli che hanno portato uno come me a incontrare il Pci di Berlinguer, sostanzialmente è rimasta la stessa“. Così Walter Veltroni, ospite a La Confessione di Peter Gomez in onda stasera alle 20.15 su Rai 3 insieme a Camila Raznovich. Dopo aver visto l’estratto di una tribuna politica del 1982 in cui Berlinguer affermava di aver mantenuto gli stessi ideali rispetto all’inizio della sua militanza, senza poter quindi ascriversi tra coloro che come scriveva George Bernard Shaw nascono incendiari, ma muoiono pompieri, l’ex sindaco di Roma ha spiegato perché – come disse in una lettera a La Stampa nel 1999 “si poteva stare nel Pci senza essere comunisti”: “Vede, la grandezza di Berlinguer, per me, fu proprio quella di trasformare il Partito comunista. Berlinguer trova il partito comunista al 25%, era un partito che aveva sostenuto Stalin, aveva sostenuto l’invasione dell’Ungheria. – ha proseguito il primo segretario del Pd – E lui, nel giro di pochi anni, tra il ‘72 e il ‘76, compie una serie di atti, che sono quelli che mi piacevano di più, che segnano, attraverso la posizione del ‘si sta meglio sotto l’ombrello della Nato che sotto l’ombrello del patto di Varsavia’, ‘la democrazia è un valore universale’, frase che lui va a dire al Cremlino. E poi il compromesso storico… perché non è che in Italia ci fosse il 35% di persone che volevano la dittatura del proletariato”, ha concluso Veltroni.

L'articolo Veltroni La Confessione di Gomez (Rai 3): “Dissi di non essere mai stato comunista, ma la sostanza dei miei ideali è rimasta la stessa” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti