Virginia Giuffre, il principe Andrea, gli abusi, le orge… tutti i segreti svelati nel libro postumo

  • Postato il 21 ottobre 2025
  • Di Panorama
  • 4 Visualizzazioni

Esce il 21 ottobre in tutto il mondo Nobody’s Girl, la biografia postuma di Virginia Giuffre, la donna che ha avuto il coraggio di denunciare Jeffrey Epstein, la sua complice ed ex compagna Ghislaine Maxwell e il prinicpe Andrea. Trecentosessantasette pagine che non si fermano alle rivelazioni sull’ormai ex duca di York: sono scritte con l’aiuto della ghostwriter Amy Wallace e pubblicate da Bompiani sei mesi dopo che Virginia si è tolta la vita, il 25 aprile scorso, nella sua casa di Perth, in Australia, dove viveva con il marito e i tre figli.

Virginia Giuffre, il principe Andrea, gli abusi, le orge… tutti i segreti svelati nel libro postumo
Virginia Giuffre, il principe Andrea, gli abusi, le orge… tutti i segreti svelati nel libro postumo
Virginia Giuffre, il principe Andrea, gli abusi, le orge… tutti i segreti svelati nel libro postumo
Virginia Giuffre, il principe Andrea, gli abusi, le orge… tutti i segreti svelati nel libro postumo

Non è un libro facile, e non poteva esserlo. Giuffre racconta della sua adolescenza, di quando veniva «prestata a numerosi individui ricchi e potenti», delle violenze fisiche che la lasciavano «sanguinante». Leggere quelle pagine fa male al lettore, costringendolo a seguire una ragazzina intrappolata in un meccanismo terrificante.

Il circolo di Epstein e gli abusi di Maxwell

Il memoir non risparmia nessuno e si concentra sugli anni trascorsi nel circolo di Epstein, descrivendo episodi di violenza estrema e atti sadomasochistici senza protezione, con la sensazione costante di essere merce di scambio. La più crudele è Ghislaine Maxwell, che non si limitava a reclutare le giovani vittime o a tenere i registri degli incontri, ma partecipava attivamente agli abusi, impartiva ordini e costringeva le ragazze a usare oggetti sessuali per il proprio piacere personale. Ora si trova in un carcere di minima sicurezza in Texas, scelta giudicata scandalosa da Amy Wallace, perché «persino più malvagia di Jeffrey Epstein».

L’orgia e il noto primo ministro

Il racconto non si ferma qui e, come un fiume in piena, straripa di episodi scioccanti. Giuffre ricorda un’orgia sull’isola privata di Epstein, il suo “santuario” di Little Saint James, alla quale parteciparono lui stesso, il principe Andrea e otto ragazze, molte delle quali minorenni. Racconta che le veniva addirittura chiesto di avere un aspetto “infantile”, incoraggiando il disturbo alimentare di cui soffriva.

E poi c’è il «noto primo ministro», menzionato nel libro ma non identificato: un uomo che abusò di Virginia sull’isola e che, secondo quanto scrive Giuffre, «voleva violenza» e la strangolava ripetutamente fino a farle perdere i sensi, traendone piacere. Il nome non viene mai rivelato perché Virginia era stata avvertita dall’FBI che era in pericolo di vita per una seria minaccia: «Aveva paura che la uccidesse», spiega la ghostwriter Amy Wallace in un’intervista a Il Corriere.

Duecento carnefici liberi

Sono almeno duecento, secondo Wallace, i carnefici di Virginia ancora liberi che hanno abusato di lei e di altre ragazze, protetti da ricchezza e connessioni. Il sistema Epstein funzionava grazie a questa rete capace di operare per anni impunito: il finanziere aveva persino teorizzato giustificazioni pseudoscientifiche, sostenendo di avere bisogno di fare sesso almeno tre volte al giorno con partner diverse. «Tre ragazze al giorno per vent’anni», dice Wallace, «là fuori ci sono centinaia, migliaia di vittime che ancora non hanno parlato».

Purtroppo Viriginia non potrà assistere agli effetti della sua autobiografia rivelatrice. Il 24 marzo 2025 subì un grave incidente stradale, seguito da un’insufficienza renale che la portò a pubblicare su Instagram una foto dall’ospedale Sir Charles Gairdner di Perth, dove scrisse di avere solo «quattro giorni di vita». Fu dimessa circa una settimana dopo, ma un mese più tardi si tolse la vita. Le ferite più profonde, evidentemente, non erano quelle fisiche.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti