
L’arma dell’antisemitismo per silenziare il dissenso
Il 3 ottobre, durante le funzioni dello Yom Kippur, due ebrei britannici sono stati uccisi nella loro sinagoga locale a Manchester, in un cr...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Commenti
Il 3 ottobre, durante le funzioni dello Yom Kippur, due ebrei britannici sono stati uccisi nella loro sinagoga locale a Manchester, in un cr...
Il prossimo 14 ottobre la nazionale maschile di calcio incontrerà quella di Israele a Udine per le qualificazioni ai Mondiali del 2026. Molt...
Il primo ottobre scorso, è stata celebrata la festa di Yom Kippour (il giorno del pentimento), la più sacra e la più solenne dell’anno...
Una strana tregua. Sospeso tra il rilascio degli ostaggi e un ritiro israeliano da Gaza (solo su meno della metà della Striscia), il cessate...
In politica la passione è una risorsa preziosa, ma difficile da accumulare e conservare. L’attivismo se ne nutre e così facendo la consuma....
Il ministro dell’interno Piantedosi afferma che i violenti hanno «strumentalizzato la libertà» (?) di manifestare e prende sul serio volanti...
Gentile direttore, in qualità di componenti del Laboratorio Roma 2050, siamo rimasti sconcertati dalla superficialità e dai pregiudizi con c...
Ci sono momenti nella storia di ogni Paese in cui pensieri ed emozioni attraversano le persone in maniera carsica finché non si produce un f...
Un soldato israeliano si accorge della telecamera sull’albero maestro della barca appena assaltata. La telecamera inquadra un altro militare...
Non so se ci siano stati altri momenti della storia umana segnati da una distanza così verticale, così abissale, fra il bene e il male. Vogl...
«Un insulto a ogni principio del diritto internazionale». «Un diktat coloniale, che ci riporta al peggio mai elaborato dall’Occidente». Quan...
Il voto in Calabria ha scatenato, come prevedibile, il solito coro: il “campo largo” è un flop, non funziona, è perdente. Naturalmente, è ve...
Da sempre il voto sul boicottaggio delle istituzioni israeliane suscita una certa apprensione in quanto viene interpretato come una presa di...
Fervore ed eleganza È mancato improvvisamente a 85 anni, in Ancona, il nostro compagno Daniele Dubbini. Tra i primi diffusori in città del m...
Le straordinarie manifestazioni di questi giorni esprimono una raggiunta consapevolezza e una volontà di rivolta. È necessario pensare ora a...
L’European Green Deal e gli accordi di Parigi sul contenimento del riscaldamento climatico sono morti, uccisi dalle guerre e sepolti dalla s...
Due anni dopo, il 7 ottobre non è più soltanto una data impressa nel calendario del dolore: è una linea di frattura nella coscienza del mond...
Il progetto di «ridisegno urbano» di Gaza, redatto da consulenti statunitensi e citato nel progetto di accordo di Trump, propone un modello...
Che fine ha fatto il 7 ottobre, la memoria di quel sanguinoso pogrom che i miliziani di Gaza scatenarono due anni fa contro inermi cittadini...
Al mare salgo al Castello. Via Barcellona si snoda ripida verso le torri e i bastioni che cingono il cuore antico di Cagliari. Mi lascio die...
Ventinove anni sono tanti forse, ma per me sono volati. Luigi ed io, due persone completamente opposte eppure inseparabili. Abbiamo avuto un...
La questione del manifesto e delle conseguenze dell’azione intrapresa dai compagni impegnati in quella rivista che due anni dopo diventò quo...
Tra le tante definizioni che attribuiamo a Luigi Pintor, in particolare in questa occasione del centenario, la più pertinente, la più azzecc...
«Vieni sempre alle riunioni di redazione la mattina, e non mancare quando, la sera, intorno al tavolo del caporedattore si fa il titolo di a...
Siamo entrati in due sale diverse, ma poi ci siamo ritrovati all’uscita e abbiamo scoperto di rimpiangere Harold Lloyd, d’accordo che «anche...
Uno sbrigativo stereotipo distingue la scrittura letteraria da quella giornalistica come l’ascissa dall’ordinata: l’una volerebbe in superfi...
Su uno spiazzo d’erba, un bambino biondo guarda pensieroso un cippo bianco. Alle spalle, il profilo aguzzo delle Mainarde, maestoso sopra la...
Se Luigi Pintor avesse sentito dire di sé che i suoi scritti, le sue frasi sincopate, i suoi ammonimenti e, in definitiva, il suo modo di st...