Il «che fare» degli ebrei italiani di fronte all’avanzata della destra
A Firenze, nella sinagoga, domenica si è tenuto un positivo dialogo tra le anime diasporiche dell’ebraismo progressista italiano. L’incontro...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Commenti
A Firenze, nella sinagoga, domenica si è tenuto un positivo dialogo tra le anime diasporiche dell’ebraismo progressista italiano. L’incontro...
La domanda delle domande è sempre quella; se la separazione delle carriere, alla fine, non sia altro che un primo passaggio per attestare la...
E così tanto scoprono improvvisamente, dopo le elezioni regionali di domenica e lunedì scorsi, che la «partita è aperta». È vero, in effetti...
L’arte e le pratiche culturali sanno ancora turbare l’armoniosa immagine del capitalismo? È questo l’interrogativo al centro della nuova edi...
La legge può intromettersi nelle nostre vite, nella vita privata di tutte le persone? E fino a che punto, eventualmente, può farlo? La legge...
Che l’Unione europea non sia mai diventata un soggetto politico in senso pieno è noto da sempre a tutti i governi che la compongono. Ancor m...
L’approvazione da parte del parlamento europeo del programma European defence industry programme (Edip) secondo i suoi fautori è un «momento...
Meloni ha visto incrinarsi la fiducia che rende di solito affollato il carro dei vincitori. Ora qualcuno potrebbe cominciare a scendere
Giorgia Meloni ha perso. Non servono analisi minuziose per cogliere il senso di questo voto: è la prima vera sconfitta politica della premie...
Proposta Trump in 28 punti, controproposta europea sì e no di 24 argomenti “ineludibili” in particolare sulla sovranità territoriale ucraina...
La vicenda della famiglia rifugiatasi a vivere nel bosco interroga, oltre che i sentimenti personali, i fondamenti del vivere civile. È diff...
Si parla spesso di strategie per escludere i populisti dal potere, ma la furia di Donald Trump dimostra che è altrettanto importante rafforz...
La lettura del piano di Trump per l’Ucraina fa venire alla mente la “trappola di Budapest”
I diritti universali dei bambini
Possiamo sintetizzare la situazione dell’Unione Europea attraverso due canzoni relativamente recenti: una di Sting, History will teach us no...
La violenza maschile contro le donne e di genere non è un fatto neutro, ma una questione culturale e sociale che ad oggi dipende da scelte p...
La pace e la sovranità limitata