
Gaza, la fame e la guerra
Nell’eterno conflitto del Medio Oriente assistiamo ogni giorno in diretta alla fame come causa di morte. Una fame attiva, contemporanea, dun...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Commenti
Nell’eterno conflitto del Medio Oriente assistiamo ogni giorno in diretta alla fame come causa di morte. Una fame attiva, contemporanea, dun...
In un mondo in cui ogni parola può essere registrata, rilanciata, decontestualizzata, è tempo di ricordare che l’autenticità non coincide co...
Ogni volta che viene sbattuta la porta in faccia a un artista un essere umano dotato di mente e di cuore sente dentro sé stesso un moto di r...
Con una nota del 17 luglio Regioni e Ispettorato Nazionale del Lavoro, chiamati in causa sull’impiego degli apprendisti come preposti, legit...
Il delirio «è la formazione patologica di convinzioni errate, assurde per contenuto, resistenti a ogni critica». Fino a oggi si pensava che...
Il riconoscimento dello Stato palestinese, in un tornante così tragico della Storia, è una mossa avventurosa e al tempo stesso coraggiosa. E...
L’approvazione al Senato della riforma sulla giustizia non è solo un attacco alla magistratura, è anche uno stravolgimento del carattere “ri...
Il parere consultivo emesso il 23 luglio 2025 dalla Corte Internazionale di Giustizia (Cig) rappresenta una svolta cruciale nella giustizia...
Non esiste, né esisteva, alcun rischio di cancellazione di Israele, una potenza nucleare (l’unica nella regione mediorientale) sostenuta da...
«Oggi più che mai in passato dobbiamo difenderci contro coloro che spingono all’epurazione etnica e religiosa come ideale politico e lo impo...
Nei giorni scorsi Kaja Kallas e Ursula von der Leyen hanno fatto sentire la propria voce per denunciare i massacri di civili in Palestina. L...
Il filosofo politico americano Russell Muirhead, in un suo libro del 2014 (The Promise of Party, in a Polarized Age, Harvard University Pres...
Prima il caso Milano, ancora irrisolto, subito dopo le Marche. Tempistica singolare
Il fatto è che la guerra è in corso. Forse la libertà non è un principio astratto. E non si fa un buon servizio nemmeno all’arte se le si to...
Caro direttore, il vero bersaglio della riforma della magistratura approvata ieri dal Senato è il Csm: per formalizzare la separazione delle...
Più che una riforma la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri è un regolamento di conti con la magistratura
Laura Santi ha trasformato il suo corpo devastato dal male in un magistero mostrandoci che spetta solo al malato la libertà di decidere come...