
Quella malattia, il suicidio. Che si può vincere
Una storia di suicidio e di sopravvivenza, «Un venerdì di aprile» (Einaudi), un memoir malinconico ma che apre alla speranza, dello scrittor...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Cultura
Una storia di suicidio e di sopravvivenza, «Un venerdì di aprile» (Einaudi), un memoir malinconico ma che apre alla speranza, dello scrittor...
A volte, nelle cerimonie di premiazione, il palco smette di essere palco e diventa specchio. E le persone che salgono a ricevere un riconosc...
Basta leggere il titolo della mostra per avere la sensazione che si tratta di un evento. Quella che si è aperta il 26 settembre a Palazzo St...
Il palco buio, la bandiera della Palestina sullo sfondo e i numeri delle persone e dei bambini uccisi a Gaza, che scorrono in un tragico cre...
(Adnkronos) - Il giurato del Premio è intervenuto a Capri, al dibattito pubblico col vincitore dell’edizione 2025
(Adnkronos) - Al Premio Malaparte, Bruno Guerri celebra Fernando Aramburu, sottolineando la sua maestria nel racconto, capace di esplorare p...
l termine “meme” (abbreviazione di mimeme, dal greco μίμημα, “ciò che viene imitato”) fu introdotto da Richard Dawkins nel 1976 (Il gene ego...
AGI - Torna l’appuntamento con la bellezza senza tempo dei luoghi che raccontano la storia del nostro Paese. Il patrimonio culturale italian...
AGI - Intesa Sanpaolo e Azienda Speciale Palaexpo annunciano la grande mostra ‘Restituzioni 2025’ che apre al pubblico a Palazzo Esposizioni...
AGI - Torna al teatro Ariston di Sanremo il Premio Tenco, edizione 2025, le cui tre serate si terranno il 23, 24 e 25 ottobre. La rassegna d...
AGI - Si susseguono gli omaggi ad Andrea Camilleri. L’8 e il 9 ottobre, nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario della nascita...
Il miglior film horror dell’anno? Sembra una definizione davvero calzante per “Together”, potentissima opera prima di Michael Shanks...
Il Lago di Como si prepara a vibrare di meraviglia dal 2 al 5 ottobre. Leggi tutto Orticolario 2025: quando l’Eden incontra la haute cuisine...
Vigne di Fagnano è l’indirizzo che ancora non conoscevi, ma che stavi cercando. Leggi tutto Vigne di Fagnano, eleganza e natura nel cuore de...
Dietro le quinte dei castelli: ti accompagnano i castellani Leggi tutto Castelli Aperti FVG: un weekend da sogno tra dimore storiche, arte e...
Carta della Cultura 2025: tutto quello che le famiglie devono sapere per ottenere fino a 500 euro da spendere in libri e iniziative cultural...
La Chiesa Cattolica raccontata da un laico, anzi, come lui stesso si definì un ateo anticlericale. E’ l’impresa in cui si è cimentato, magis...
A Pordenonelegge il volume corale di Giuseppe Nibali ha messo a nudo il mondo controverso dell’istruzione italiana
AGI - Sono 23 le città e Unioni di Comuni che si contenderanno il titolo di Capitale italiana della Cultura 2028. Le candidature presentate...
AGI - "La libertà è essere se stessi, anche quando è scomodo", proclama Brigitte Bardot nell'epigrafe di un libro intitolato "Il mio BBcedai...
AGI - Il futuro nasce a scuola, nell’incontro tra competenze ed esperienze che rendono speciali gli anni della formazione. Da oggi Felt...
Dopo una fase di fratture e cambiamenti, i Big Thief tornano con un disco che unisce fragilità, sperimentazione e luce condivisa
AGI - Renato Zero compie domani 75 anni e celebra il traguardo, regalando a sé e al suo pubblico un nuovo album e un nuovo tour. L'Orazero,...
La Fondazione “L’Uomo e il Pellicano” si distingue da anni per la sua capacità di unire mondi diversi, creando un dialogo costante tra cultu...
60 panel, 100 speaker dall’Italia e dall’estero e quasi 1200 presenze alla tre giorni dedicata all’innovazione inclusiva, organizzata da Wil...
Sabato 20 settembre, il Lago di Como si trasformerà in una passerella di sport, stile e relazioni esclusive grazie alla Hospitality Luxury E...
Dal 18 al 20 settembre, Fiera Udine Esposizioni ospita Accessibility for the Future, l’evento ideato da Willeasy e IO CI VADO che trasforma...
Con l’evento “Intelligenza connettiva: ridisegnare i territori a prova di futuro" City Vision torna a Udine per il secondo anno. Leggi tutt...
Dal 18 al 20 settembre a Fiera Udine Esposizioni l’evento organizzato da Willeasy e IO CI VADO Leggi tutto ACCESSIBILITY FOR FUTURE 2025: OL...
Dietro ogni grande cambiamento ci sono persone con idee coraggiose. Idee che nascono spesso in piccoli team, dentro incubatori o spazi di co...
Ogni grande evento è fatto di appuntamenti, conferenze, incontri e spettacoli. Ma dietro il programma ufficiale, dietro le luci del palco e...
Udine, settembre 2025 – Il turismo accessibile si prepara a conquistare il centro della scena nel palinsesto di Accessibility for Future 202...
Il 18 settembre tre seminari, organizzati all’interno di Accessibility for Future 2025, per comprendere come orientarsi con le nuove regole...
Accessibility for Future 2025 non è soltanto un evento inclusivo aperto a cittadini e famiglie. È anche — e soprattutto — un’occasione unica...
Accessibility for Future 2025 non si limita a intrattenere: coinvolge, ispira, educa, sorprende. Leggi tutto 5 motivi per cui la tua azienda...
Quando pensiamo alla parola “evento”, spesso ci vengono in mente tre immagini: un concerto, un pubblico festoso, un palco con luci colorate....