A Torino, Contemporanea Film Festival 2025 celebra Anna Magnani e gli sguardi delle donne nel cinema
Dal 4 all’8 novembre Torino ospita la quarta edizione della rassegna dedicata al cinema e alle arti visive al femminile L'articolo A Torino,...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Cultura
Dal 4 all’8 novembre Torino ospita la quarta edizione della rassegna dedicata al cinema e alle arti visive al femminile L'articolo A Torino,...
AGI - Il frastuono di una folla in festa e due giovani che si stringono. L'incipit de "Il pavone di porcellana" (Arcadia Edizioni), rom...
(Adnkronos) - Ecco una selezione delle ultime uscite
(Adnkronos) - Il genio livornese domina le aste della Paris Art Week.Il ritratto Raymond Radiguet ha raggiunto 10,6 milioni di euro
(Adnkronos) - Si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Lago di Castel Gandolfo 2025, manifestazione che ogni anno riunisce istituzion...
AGI - È morto Mauro Di Francesco, attore della commedia italiana degli anni '80. Aveva 74 anni ed era ricoverato. Milanese, nato nel 1951, è...
La “libera città” di Fiume, oggi Rijeka, in Croazia, rimane nell’opinione comune il luogo dell’utopia e degli...
La più antica civiltà del mondo, l’Egitto dei Faraoni, ha creato non solo il primo Stato, ma anche una quantità d...
(Adnkronos) - Un fermaglio di diamanti sequestrato dai prussiani nel 1815
L’opera “The Couple”, esposta nel Parco di Villa Borletti a Origgio, è la protagonista di una battaglia legale fra il comune e gli eredi del...
AGI - Identificate cinque pratiche per aumentare affidabilità, eticità e trasparenza dei sistemi di intelligenza artificiale, IA. A farlo un...
Un duello nell’alba caliginosa: sembra l’inizio – o la fine – di una tragedia romantica, non fosse che sfidante e sfidato sono la stessa per...
Gli studi sulla pittura pugliese tra la fine dell’Ottocento e le prime decadi del Novecento costituiscono da tempo un campo rivelatosi parti...
Calogero non è stato un Carneade. Lorenzo Calogero è stato «un caso, non soltanto letterario, che sembra inscriversi tra quelli eccelsi di C...
Una rapina dall’esito rocambolesco. Due uomini in fuga col bottino, senza più notizie dei loro complici né dell’esito della sparatoria con u...
Decentrare il logos facendo leva sul pathos: così si potrebbe riassumere il senso e l’urgenza del compito, al contempo etico e politico, che...
Si sedevano intorno a un cerchio simbolo di uguaglianza. Ma non erano pari
(Adnkronos) - Una narrazione a più voci della scuola italiana che cambia, un invito a guardarla da vicino attraverso chi la vive ogni giorno...
Bene la Filarmonica Toscanini, che “potrebbe migliorare definizione ritmica e articolazione tecnica”; quartetto di solisti di “particolare o...
Al cinema il nuovo lungometraggio del regista messicano e “Bugonia” di Yorgos Lanthimos
AGI - Il giornalista e opinionista Pietro Senaldi e l’esperto di strategie industriali e docente universitario Giorgio Merli sono da poco ar...
L'esodo degli italiani d'Istria, Dalmazia e Fiume è iniziato da una deportazione negata per oltre mezzo secolo e tuttora, a b...
AGI - Con il progetto "Pistoia: l'avventura del leggere, il coraggio di costruire il futuro", la città toscana conquista il titolo...
A cinquant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, Casarsa della Delizia (Pordenone) si prepara a celebrare il poeta con due giornate di ev...
(Adnkronos) - In uscita il 31 ottobre per Il Mulino, "Raccontare l'Italia" di Roberto Cicala ricostruisce l'opera e la vita dello scrittore...
(Adnkronos) - Prosegue il percorso dell’“Alleanza per il Made in Italy” con un confronto tra i principali stakeholder milanesi per promuover...
Da una demo di Battisti alla giacca dei Ramones, c'è davvero di tutto L'articolo All’asta da Bolaffi i cimeli della musica: 4000 euro...
Ci sono voluti solo 80 minuti per far “scendere” da cavallo Erasmo da Narni, detto Il Gattamelata, e posizionarlo sulla speciale struttura &...
Con “Repubblica” dal 24 ottobre in edicola romanzi, articoli, poesie e sceneggiature dello scrittore ucciso all’Idroscalo di Ostia il 2 nove...
Articolo da 1945, l’anno più grande, supplemento speciale del manifesto (acquistalo qui) Un grande futuro dietro le spalle. Con un eno...
La Prima guerra mondiale condusse Lukács a quella che sarebbe stata la scelta fondamentale della sua vita: l’adesione al marxismo e l’iscriz...
Il giorno dopo la morte di Louis-Ferdinand Céline, 1° luglio del ’61, i giornali si occuparono pressoché in esclusiva del suicidio di Ernest...
In quella sorta di autobiografia politica che è Sabbie mobili, pubblicato da Marsilio dieci anni or sono, all’indomani della scomparsa dello...
(Adnkronos) - Quando Gutenberg inventò la stampa a caratteri mobili, la Bibbia divenne il primo libro a essere riprodotto su larga scala, tr...
Repubblica intitola al nostro collega scomparso un anno fa il riconoscimento per una tesi dedicata al precariato, che fu uno dei temi forti...
(Adnkronos) - "Dietro ogni cucitura, ogni stoffa antica, ogni gesto ripetuto a mano da una sarta o da un appassionato rievocatore, c’è un pe...
La capitale esoterica d’Europa, un romanzo che indaga sulla nostra coscienza e una grande serie Netflix in arrivo. Dan Brown , scrittore sta...
(Adnkronos) - 130 capolavori provenienti dal museo Egizio del Cairo e dal museo di Luxor potranno essere ammirati dal 24 ottobre al 3 maggio...
(Adnkronos) - Peter Doig per la pittura, Marina Abramović per la scultura, Eduardo Souto de Moura per l’architettura, András Schiff per la m...
(Adnkronos) - L'architetto Cesare Esposito, noto per i suoi progetti visionari come la famosa rievocazione storica del Miracolo della Neve a...
(Adnkronos) - Sabato 25 ottobre a Milano il primo appuntamento del centro studi italiano ispirato all'Institut Iliade francese e all'Institu...
AGI - Stesso giorno a un anno e un’ora di distanza per i due estremi della guerra degli italiani, dalla caduta della bruciante sconfitta che...
AGI - Marco Masini canta domani all'Unipol Forum di Milano e prosegue il suo tour "Ci vorrebbe ancora il mare", che lo vede impegnato fino a...
(Teleborsa) - Un patrimonio diffuso che testimonia la ricchezza e la diversità culturale dell'Italia e il ruolo centrale degli stru...
Altare, a Villa Rosa due appuntamenti per la rassegna delle giornate della cultura
Non è un caso che Johann Strauss Figlio sia passato alla storia come “Re del valzer”. Nella seconda metà dell’Ottocento, con le sue quasi 50...
Sei Verdi in due settimane: Otello, Macbeth, Falstaff al Festival Verdi, Rigoletto alla Scala, Macbeth al Maggio. E ancora Falstaff a Dresda...
La scrittrice che ha inventato il famoso metodo per sistemare casa e armadi, ha presentato a Milano il suo nuovo libro. Un vero e proprio va...
AGI - "Sono un grande? L'ironia è importante. Diciamo che questo è un invito a far valere tutto quello che è stato fatto sino ad oggi. La mu...