
Vittorio Giardino, in viaggio con Max Fridman
Max Fridman è un ex-agente segreto di stanza a Ginevra; ha nazionalità francese, è ebreo ed è il personaggio del quale il fumettista Vittori...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Alias
Max Fridman è un ex-agente segreto di stanza a Ginevra; ha nazionalità francese, è ebreo ed è il personaggio del quale il fumettista Vittori...
In concomitanza con l’inizio delle ferie d’agosto Franco Brambilla è raggiunto telefonicamente nel buen retiro del Casentino, lo...
Il suo ultimo film, Architecton, era alla Berlinale 2024, e sarà distribuito in Italia, speriamo in autunno. Un cinema inaudito, alla ricerc...
C’è una linea sottile che unisce i sogni della musica assoluta e le immagini del cinema. Su quella soglia si muove Fabio Massimo Capogrosso...
I tuoi film sembrano fatti di una concreta materia di tempo, come un «precipitato». Da Satantango in poi, l’uso delle durate in piano-sequen...
Varcato l’ingresso del Teatro «Ebe Stignani» di Imola e attraversati i dedali per guadagnare la platea, siamo riusciti a incontrare il Premi...
Nella ciotola, sul tavolino del salotto, le caramelle Rossana hanno un gusto d’altri tempi. «Prendine una». L’invito è di Elisa Montessori (...
«Cosa succede se mettiamo insieme l’atmosferologia, le Backrooms, Lynch e le lesbiche?» dice con un sorriso Ilenia Caleo a proposito d...
Quella che segue è l’ultima intervista rilasciata da Ennio Calabria, scomparso poco più di un anno fa, nel corso di una visita -una de...
Nell’aprile 2025 Marco Fumo pubblica l’album From Cuba to Harlem (Odradek): alle soglie degli ottant’anni il maggior ragtimer italiano redig...
«Durante il periodo del Covid, mi riferisco al 2020, non potevo andare in tour e quindi decisi di usare il tempo a disposizione per lavorare...
Prima le avventure del garage rock, gli Shadows come mito, poi, mano a mano, l’avvicinarsi alle note d’autore, l’impegno nel Movimento, la p...
Eddie Piller da decenni esplora le radici della subcultura mod e le sue successive evoluzioni. Dalla stretta militanza iniziale nella «scena...
Luca Sapio è un artista a 360 gradi che ha avuto al primo posto delle sue preferenze artistiche (vedi il recente album Black Waves) la soul...
Terzo Quartetto di Bela Bartók, Sei Bagatelle di Anton Webern, Odds and Ends di Ken Benshoof. Fu questa la scaletta 52 anni fa del primo con...